Pagine

05 giugno 2025

RECENSIONE - House of War and Bone. La casa della guerra e delle ossa - Gilded City vol. 2 - di Leia Stone







House of WAR AND BONE: La Casa dELLA GUERRA E DELLE OSSa 

di Leia Stone

Genere: Romantasy

Collana: Narrativa  

Marchio: Leggereditore

Prezzo: 16,90€ Pagine: 324

Uscita: 21 Marzo 2025

Fallon Bane credeva davvero che la sua maledizione – il tocco di un’altra persona le provoca un dolore insopportabile – fosse la cosa peggiore al mondo. Si sbagliava. Perché questo era stato prima d’innamorarsi di Ariyon, l’unico nel regno in grado di toccarla senza farle del male. Ma poi lo ha intrappolato accidentalmente nella terra delle anime scambiando i loro poteri. Ora è costretta a svolgere il ruolo di guaritrice per la regina Solana, mentre cerca di capire come intrufolarsi nel Regno dell’Eternità e salvare l’amore della sua vita.

Ariyon Madden aveva già abbastanza problemi: erede al trono, orfano a causa di Marissa Bane che ha assassinato i suoi genitori, e con poteri da guaritore che lo avrebbero condannato a una morte precoce. Ma poi è arrivata Fallon, la figlia di Marissa, e se n’è innamorato, stravolgendo così tutto ciò che pensava di sapere. Ora è costretto a combattere per la sua vita – e forse anche per la sua esistenza nell’aldilà – contro i non morti. E, come se non bastasse, la profetizzata guerra dei Nightling è sempre più vicina. Il secondo volume della trilogia Gilded City di Leia Stone, seguito di House of Ash and Shadow: La Casa di Cenere e Ombra, è una tormentata storia d’amore con creature fatate e magia ovunque, una lettura perfetta per chi ama Holly Black e Sarah J. Maas.



Con "House of War and Bone", Leia Stone ci riporta a Gilded City, riprendendo esattamente da dove ci aveva lasciati il primo volume. Le aspettative per questo seguito erano alte, e posso dire che Stone ha fatto un buon lavoro nel mantenere l'intensità e l'azione.

Al centro della narrazione troviamo sempre Fallon, la cui maledizione - un dolore atroce al tocco altrui - sembrava la sua peggior condanna. Ma Stone dimostra abilmente che le disgrazie possono sempre peggiorare. Innamoratasi di Ariyon, l'unico in grado di toccarla senza ferirla, Fallon si ritrova in una situazione disperata: un errore fatale mentre cercava di salvare Ariyon, lo ha invece intrappolato nella terra delle anime, scambiando i loro poteri. La sua nuova realtà la vede costretta a servire la regina Solana come guaritrice, mentre la sua mente è ossessionata dal trovare un modo per infiltrarsi nel pericoloso Regno dell'Eternità e salvare il ragazzo che ama.

Ariyon è l'erede al trono, tormentato dalla perdita dei genitori per mano di Marissa, la madre di Fallon, e con poteri curativi che lo condannano a una vita breve, aveva già un fardello pesante. L'arrivo di Fallon aveva stravolto il suo mondo, e ora si ritrova a lottare non solo per la sua vita, ma forse anche per la sua stessa esistenza, nell'aldilà.

 Il legame tra Fallon e Ariyon è palpabile, reso ancora più struggente dalla separazione forzata e dagli ostacoli quasi insormontabili che devono affrontare. La chimica tra i due è ben sviluppata, e il lettore si ritrova a tifare per loro in ogni pagina anche questa volta.

 Se avete apprezzato il primo volume questo seguito è una lettura obbligata che vi immergerà ancora più a fondo in un mondo di intrighi, magia e pericoli imminenti. La trama avvincente e i personaggi ben sviluppati mi hanno lasciato con la voglia di scoprire cosa riserverà il prossimo volume.

Buona Lettura!






 

Nessun commento:

Posta un commento