Pagine

17 giugno 2025

RECENSIONE - Opposite Souls - di Francesca Lentini

 



DATA PUBBLICAZIONE: 16 aprile

 TITOLO: Opposite Souls

 AUTRICE: Francesca Lentini

 GENERE: Sport Romance/College Romance

 TROPE: Slow Burn - Angst - Emotional Scars - New Adult

 SERIE: No

DISPONIBILE SU: Amazon

 EDITORE: Self Publishing

 FORMATI e PREZZI: Ebook 0,99, gratis con KU, cartaceo da definire




Carter Lewis, quarterback e capitano dei Michigan Wolverines, vive di football.
Il suo obiettivo è sempre stato quello di diventare un giocatore professionista, e si impegna ogni giorno per raggiungerlo.
Sfacciato, presuntuoso, impertinente. È il ragazzo più conosciuto del college.
Tutti sanno chi è, tutti lo venerano.
Bluebell Harrington ha sempre sognato di diventare un architetto, e sta dedicando tutta sé stessa al suo corso di studi, per trasformare il suo sogno in realtà.
Introversa, riservata, diffidente. Non concede facilmente il suo tempo agli altri.
Le sue eccezioni sono le sue amiche e coinquiline, e Cooper Lewis, il gemello di Carter.
I loro scontri sono fatti di continui punzecchiamenti e tanti nomignoli, di occhi che si sollevano in alto e di risposte pungenti.
Complice un compito affidato da uno dei loro professori, sono costretti a interagire più di quanto vorrebbero.
La distanza che li divide si restringe, le corazze vanno in pezzi, le sfumature si delineano, le fragilità arrivano in superficie.
E la tensione diventerà attrazione.
Bluebell scoprirà che dietro la divisa da football, si nasconde un ragazzo migliore di quello che aveva sempre immaginato, Carter scoprirà che dietro il carattere scontroso di Bluebell, si nasconde un passato che l'ha segnata in modo indelebile.
L'attrazione diventerà amore.
Il passato, però, può tornare a essere presente, sconvolgendo ancora una volta quell'equilibrio guadagnato con tanta fatica.
Perché la vita è piena di ostacoli.
Bluebell lo sa già, Carter lo imparerà sulla propria pelle.
Gli equilibri si spostano, i cuori vanno in frantumi.
E l'amore diventerà rancore.
Gli anni trascorrono, la verità viene a galla, le certezze crollano.
Carter capirà di aver fatto un errore di valutazione, di essere stato pugnalato da uno dei suoi affetti, e di dover riconquistare la donna che ha sempre amato.
E il rancore diventerà di nuovo amore.





Voglio spendere due parole prima di parlare del romanzo in sé.
Ho conosciuto l’autrice con un altro libro e, dopo due anni, mi sono trovata davanti una penna molto più raffinata e precisa.

Opposite Souls conta quasi settecentoquaranta pagine, ma non le senti.
La Lentini ha dato vita a una storia, ricca di micro-climax, che percorre la vita di due ragazzi, due anime opposte.
Uno agli antipodi dell’altra, ma che si incastrano risultando perfetti nella loro imperfezione.
Carter e Bluebell combattono contro i loro demoni, diversi ma pur sempre in grado di incrinare la serenità.
Il primo vive la vita a 360°, Bell invece, ha paura di quella stessa vita.
Forte all’apparenza si porta dietro qualcosa che l’ha segnata e la rende guardinga verso gli altri, specie come un soggetto come Carter.
Il quarterback e capitano della squadra del college, bello e con una schiera di ragazze a morirgli ai piedi. Ma, nonostante la conoscenza, tutto cambia quando vede Bluebell per quella che è, una ragazza fragile che ama nascondersi fra i libri.

Il romanzo è stato un equilibrio perfetto fra sport e romance, un mix di emozioni e sentimenti che non lo hanno reso per nulla pesante, nonostante la mole di pagine.
I dialoghi, le sequenze narrative, hanno avuto una logica incontestabile.
L’unico neo, forse, sul finale avrei voluto di più, ma la conclusione è stata degna delle aspettative e non le ha deluse.
Mi piacerebbe conoscere anche la storia degli altri protagonisti, secondari sì, ma con un ruolo ben preciso che hanno abbracciato la famiglia come l’amicizia, di quella vera.

Lo consiglio? Sì, a chi si ferma all’apparenza, a chi non ha voglia di conoscere ma solo di giudicare, a chi punta il dito senza sapere cosa l’altro ha vissuto.
Complimenti Francesca un romanzo che merita di essere letto.

A presto


Nessun commento:

Posta un commento