Pagine

28 maggio 2025

RECENSIONE: - "Portami nel tuo mondo" - di Lorenzo Tramontana

 







Avere un sogno è importante, a meno che non sia irreale e ingombrante, del tutto impossibile. Questo è il problema di Irina e Mickey, due adolescenti sul limitare della vita adulta che cercano disperatamente di evadere dalla realtà. Irina disprezza il mondo reale e vorrebbe fuggire in un mondo idilliaco, ama l’oscurità e i dettagli gotici, il mondo fatato dei libri fantasy e il fascino delle streghe; Mickey invece è terrorizzato dalle responsabilità che la crescita porta con sé, ha forti legami con la sua infanzia e desidera fuggire in una terra dell’eterna fanciullezza. Questo dilemma li lega e incatena, rendendo la loro relazione benefica e stimolante allo stesso tempo. Ma le cose si complicano, quando Irina inizia a innamorarsi di Mickey ma lui, purtroppo, è destinato a non ricambiare mai i suoi sentimenti.




Oggi vi parlo del libro "Portami nel tuo mondo" di Lorenzo Tramontana è un romanzo che offre un'esperienza di lettura unica e coinvolgente, che esplora il delicato passaggio dall’adolescenza all’età adulta attraverso gli occhi di due protagonisti, Irina e Mickey. Irina è affascinata dall’oscurità e dal mondo fatato dei libri fantasy, mentre Mickey è sopraffatto dalla paura delle responsabilità che l’età adulta comporta.

Sembrano molto diversi, ma lei sogna di vivere in mondo di fantasia per fuggire dalla realtà e lui vuole rimanere bambino e non vuole crescere, le loro menti sono straordinarie e hanno in comune un sogno difficile da realizzare. Si incontrano per caso, ma subito tra di loro c'è sintonia, sembrano quasi fatti per stare insieme, ma Mickey non è innamorato di lei, le vuole bene come un fratello, mentre Irina si innamora e non accetta di buon grado il suo rifiuto. Superati gli ostacoli del cuore, la loro amicizia sarà talmente grande da non volersi più allontanare l'una dall'altro.

Tutto raccontato dai due ragazzi attraverso i loro diari, si avete capito bene, leggerete i sentimenti più profondi dei due. Sfogheranno sulle pagine, ogni loro frustrazione, ogni desiderio e delusione. Una lettura molto diversa dalla solita narrazione a cui sono abituata e devo dire che mi è piaciuta molto.

Altra cosa che mi ha colpito nel romanzo: i personaggi, ben caratterizzati e tridimensionali. Dove anche i protagonisti secondari hanno una personalità distintiva, complessa e realistica. L'autore riesce ad approfondire le loro emozioni e sentimenti in modo impeccabile, rendendoli davvero vividi e tangibili per il lettore e penso che questo sia dato proprio dal fatto che il diario è una cosa intima.

Lorenzo Tramontana, ci regala una narrazione brillante e commovente che non manca di affrontare con dettagli e dolore le tematiche fondamentali dell’addio all’infanzia e il benvenuto all’età adulta. Il libro è un viaggio attraverso le emozioni e le sfide di crescere.
Consiglio la lettura e spero che anche per voi sarà una lettura piacevole e stimolante, come lo è stata per me.







Nessun commento:

Posta un commento