Pagine

23 maggio 2025

RECENSIONE - Il fato di Lènnakos - di George C. Davies




Isabel vive a Lènnakos insieme al fratello Luk e al padre Thomas. La famiglia è tormentata dal ricordo della madre, Annabel, scomparsa anni prima nella misteriosa foresta di Teison. Spinta da visioni avute in sogno, la giovane decide di andare alla ricerca di qualche indizio che le consenta di comprenderne la ragione e, grazie alla complicità del fratello e all’aiuto del nonno, Dèfal, si mette in viaggio con la speranza di incontrare gli unici che potrebbero conoscere la verità, gli Dei.

La sua ricerca, però, la conduce a esiti inaspettati: Isabel non ottiene notizie sulla scomparsa della madre, ma le viene rivelato che un pericolo mortale incombe sulla sua città: un antico nemico, il “Re Immortale” Promenlock, sta tornando per combattere contro Lènnakos.

Questa notizia scuote la ragazza, che dovrà lottare contro più di un avversario per tentare di salvare le persone che ama e cercare di arrivare alla tanto agognata verità.



Questo romanzo non è propriamente il mio genere di lettura, ma ogni tanto mi piace aprire quella porta che sa d’insolito.

Pagine fantasy che offrono tanto, una profezia, una guerra da non combattere, una verità da capire e scoprire attraverso un viaggio e tanti misteri, scopriranno molto di più di ciò che pensavano.

Isabel, giovane donna di Lènnakos, addolorata per la dipartita di sua madre, vuole capire delle verità celate e per questo motivo decide di recarsi nella foresta di Teison, insieme a suo fratello e suo nonno, qui i tre apprenderanno davvero tanto.

Isabel si troverà ad affrontare tante avversità, cercherà di proteggere le persone amate e scoprirà delle verità sorprendenti riguardo sua madre.

In questo romanzo è facile immaginarsi nei luoghi, si sente la passione che l’autore mette nel suo lavoro, una storia che davvero merita e una protagonista davvero molto forte!





 

Nessun commento:

Posta un commento