Pagine
04 luglio 2025
RECENSIONE - L’anima ricorderà sempre- di Barbara Scotto
03 luglio 2025
RECENSIONE - Mi fai tremare il cuore - di Nova Rhys







"Quasi non mi sembra vero... sei la mia metà del cielo." La canta Vasco Rossi, e anche Mirko non riesce a credere che abbia finalmente trovato la sua metà in Dayana.
Amici da sempre, cresciuti insieme mano nella mano, affrontando le sfide della vita, del cuore e dei sogni.
Un amore nascosto per anni sotto la maschera dell'amicizia, fino a quando, dopo un lungo inseguirsi, sembrava che tutto fosse perduto. Dayana stava per sposarsi con un altro, ma la vita riserva loro una sorpresa: finalmente si tolgono la maschera e respirano quell'amore che avevano sempre desiderato.
Eppure, qualcosa si rompe. Dopo un tragico evento, Mirko si ritrova di fronte a una nuova sfida: Dayana non è più la stessa. La sua vita, i suoi sogni, l'amore che hanno condiviso sembrano sfumare, come se un velo fosse stato posto tra loro.
Mirko è diviso tra il dolore e la speranza. Dovrà decidere se lasciarla andare o lottare per riprendersi quello che sembrava finalmente loro, anche se non è più sicuro che Dayana lo ricordi come prima.
La vita è come una ruota che gira, così come le stagioni, tutto passa e lascia il segno.
Nel cuore di una Torino che riflette sogni mai realizzati, Mirko dovrà decidere se l’amore è abbastanza forte per superare le sfide del cuore e della mente.
Un viaggio tra le emozioni e la memoria, dove ogni scelta potrebbe essere definitiva. Perché, si sa, l'amore non si dimentica mai, ma a volte, è il tempo a cambiare tutto.
Devo ammettere che sono stata conquistata immediatamente sia dal titolo che dalla cover ed è questo il motivo per il quale ho accettato la proposta di lettura senza leggere neanche mezzo rigo della trama.
Dayana e Mirko i protagonisti, non sono protagonisti dai quali ti separi con facilità, perché grazie a loro questo romanzo ti rimane impresso nella mente e nel cuore, per ogni singola emozione che ti suscita.
È un amore il loro che ti lega, è un amore vero, che si sorregge, che resiste quando tutto crolla, è un amore che ti permette di credere nuovamente in questo sentimento nonostante tutto…
Pagine che ti fanno tremare, battere il cuore, piangere senza neanche rendersi conto…sono pagine da leggere essendo consapevoli che con l’amore ogni cosa è possibile!
01 luglio 2025
RECENSIONE - Un’estate per arrendersi (Stagioni Vol. 3) - di Jess Michaels
Titolo:
Un’estate per arrendersi (titolo originale: One
Summer of Surrender)
Autore: Jess Michaels
Traduttore:
Isabella Nanni
Editore:
The Passionate Pen LLC (prima edizione in
lingua originale: luglio 2016)
Genere:
Romance storico
Prezzo
ebook: € 4,99 –
disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo
cartaceo: da
definire
Data
pubblicazione: 1 luglio 2025
Serie:
Stagioni
Lunghezza: 254 pagine
Grado di sensualità: Alto. Molto alto.
Lucien, Conte di Stenfax, è stato
fidanzato due volte, ma solo una volta è stato davvero innamorato. L’oggetto
del suo affetto era la giovane che amava fin dall’infanzia, Elise. Quando lei
lo lasciò per un uomo più ricco e di rango più elevato, lui ne fu distrutto.
Ora lei è vedova e lui si ritrova nuovamente attratto da lei, come una falena
dalla fiamma.
Elise aveva le sue ragioni per allontanarsi da Lucien, ragioni che lui non capisce. Tornata in società, ora è in gravi difficoltà finanziarie e sta persino pensando di trovarsi un protettore di cui diventare l’amante. Ma Lucien continua ad apparire nei momenti più inopportuni ed è solo questione di tempo prima che il desiderio tra loro esploda.
Il tempo dirà se Lucien riuscirà a superare il suo desiderio di vendetta. E se Elise riuscirà a convincerlo che merita di più, nonostante il passato.
Questo libro può essere letto come romanzo a sé stante, ma fa parte di una serie (Stagioni).
RECENSIONE - "Riempiendo il cielo Inglese di miraggi" - di Renato Ghezzi
Quando ho letto il titolo del libro mi è sembrato particolare e mi ha incuriosito, mi sono chiesta: “perché?”. È stato il primo gancio di una piacevole lettura.
Non è solo il diario di un viaggio fisico compiuto dall’autore con la moglie Rosa in Cornovaglia e nel sud-ovest dell’Inghilterra, ma è anche e soprattutto quello arricchito da una fervida immaginazione, nutrita dalle leggende che aleggiano numerose nei luoghi che svelano il loro comune denominatore in un personaggio che, pure lui, si muove fra la storia e la leggenda: Re Artù, e da un’ottima cultura storico-letteraria (ma anche musicale, cinematografica) che l’autore imbastisce nella trama sapientemente senza risultare mai stucchevole o pedante: tutto è molto bilanciato e riesce a trasportare chi legge in quei luoghi in un continuo viaggio nel tempo attraverso la geografia e la fantasia; viaggio nel tempo perché “troppa realtà fa male” ci sottolinea l’autore quasi a metterci in guardia che se nel titolo ha scritto “miraggi” un motivo ci sarà. E c’è perché il viaggio, fatto secondo “un percorso a stella”, ci porta nella dimensione “del fantastico dell’immaginario e del surreale”. L’autore dei luoghi che visita ci fa una descrizione che pian piano sfuma in un’altra epoca e “ogni senso di realtà scompare”.
27 giugno 2025
RECENSIONE - Il Duca e la Bisbetica indomabile - di Valentina Piazza
Lady Dorothea Bertie non è certo uno zuccherino e tutti nel Ton la giudicano come la più ostinata e pungente delle fanciulle. Chi mai la prenderà in moglie?
Nella speranza di trovare almeno un gentiluomo che voglia sposarla Adam, suo fratello, nonché conte di Lindsey, chiama in soccorso l’unico uomo che riesce a tenerle testa.
Cormac Murray, V duca di Atholl, è un giovane freddo e arrogante, distaccato dalla vita e da ogni affetto terreno. Conosce Dorothea da quando era solo una bambina e ogni loro incontro si è sempre trasformato in una guerra senza quartiere.
Allora perché, quando la rivede, non riesce a sfiorarla senza che lei finisca tra le sue braccia?
Resistere alla sfida di domare la bisbetica più indomabile d’Inghilterra si intreccia presto con il bisogno di averla nella sua vita per sempre. Ma Cormac non sa che da quell’amore dipende il destino di tutta la sua famiglia…
26 giugno 2025
RECENSIONE - Per il tuo sapore - di Blue Chastain
Serie: For you, vol. 6 (volumi indipendenti)
Autore: Blue Chastain
Editore: self-published
Genere: contemporary romance
Data di pubblicazione: 23 maggio 2025
Prezzo: 2,99 e-book, 12,99 cartaceo
Pagine cartaceo: 416
Enemies to lovers /hate to love, spicy/hot vibes, grumpy for sunshine, emotional
Solo il suo gruppo di amiche è riuscito a oltrepassare le difese che ha eretto attorno a sé, ma le sente sempre più distanti, ora che si sono quasi tutte create una famiglia; per questo quando alla brigata del ristorante in cui lavora si aggiunge un nuovo sous chef, che le dichiara subito guerra, non riesce a confidarsi nemmeno con loro.
Ma quando lui cambia d’improvviso atteggiamento si ritrova spiazzata: combattere le viene naturale, amoreggiare no, eppure la tentazione di cedere è forte.
E se fosse proprio lui a farle scoprire il gusto piccante della vita?
Kyan ha un solo obiettivo in mente: la vendetta per come è stata trattata sua madre, e questo significa distruggere il Roof Garden, il ristorante stellato che per Otik, suo padre biologico, conta più di chi si è lasciato dietro.
Ma in quel ristorante c’è anche una sous chef a cui Otik tiene molto, e dunque affinché la vendetta sia completa deve distruggere anche lei.
Certo che è un peccato: quel caratteraccio è incartato in un corpicino niente male, tanto da spingerlo a chiedersi se il sapore delle sue labbra sia delizioso come quello dei suoi piatti.
Dopotutto ci sono diversi modi per distruggere qualcuno e allora perché non scegliere quello più divertente?

24 giugno 2025
RECENSIONE - CLARUS VIDERE - di Nivis Fabel
Non tutti vedono oltre. E chi lo fa... paga un prezzo.
In una cittadina dove il silenzio pesa più delle parole, tre ragazzi iniziano a percepire presenze che gli altri ignorano. Ombre che camminano accanto ai vivi. E un ragazzo scomparso troppo presto.
Viola annota ciò che non riesce a spiegare. Francesco si rifugia nel buio. Lorenzo disegna volti che nessuno conosce. Ma nulla è come sembra, e ogni sguardo in più potrebbe cambiare il destino.
Un romanzo intenso e sospeso, dove il confine tra il possibile e l'impossibile si fa sottile come un respiro.
Per chi cerca storie che parlano di legami, di perdita, e di quello che resta quando tutto sembra svanire.
Recentemente ho avuto il piacere di leggere questo paranormal, dove i quattro ragazzi protagonisti (Thomas, Francesco, Viola e Lorenzo)mi sono entrati nel cuore ognuno a modo suo, con i loro difetti, i loro silenzi e paure. Ho percepito tutte le loro emozioni, merito anche dell'autrice che è riuscita con la sua scrittura a far sentire ogni sfumatura. Sono schiacciati a volte dal peso di una percezione che gli impedisce una vita normale. Sono anime tormentate, costrette a percepire le increspature del mondo che la maggior parte di noi ignora.
Dimenticatevi l'idea romantica del "dono" o del "potere"; qui, il Clarus Videre è esattamente ciò che il sottotitolo suggerisce: una ferita che non si chiude: un viaggio nel profondo dell'anima.
Nivis ha l'abilità rara, come accennavo prima, di rendere palpabile il disagio dei protagonisti, che non sono eroi, ma individui tormentati dalla loro stessa percezione. La sua scrittura è incisiva, a tratti brutale, ma sempre onesta. Non ci sono filtri, solo la cruda realtà di chi vive con una ferita aperta che non si rimargina mai. L'autrice è abile nel creare atmosfere claustrofobiche, dove il confine tra il visibile e l'invisibile si assottiglia pericolosamente.
La narrazione è intrisa di un'atmosfera malinconica. Le descrizioni sono vivide, spesso permeate da un senso di solitudine e rassegnazione . Il pregio maggiore del romanzo è proprio la capacità di farci percepire il Clarus Videre non come una capacità visiva, ma come un senso interiore amplificato, una sorta di ipersensibilità che rende la vita un costante confronto con l'inevitabile sofferenza.
Un romanzo che parla di solitudine, di accettazione del dolore come parte integrante dell'essere, e della difficoltà di convivere con una conoscenza che isola.
Se siete pronti a guardare oltre la superficie e ad accettare che a volte la verità può essere una ferita, "Clarus Videre" è un romanzo che vi lascerà un segno indelebile.
Buona Lettura!
RECENSIONE - Poli opposti - di Sara La Spesa
La sua quotidianità viene improvvisamente sconvolta quando si ritrova catapultata nel mondo dei ricchi, dei viziati e degli snob.
Anni prima, il padre è morto tragicamente, e il suo unico scopo è scoprire la verità su ciò che gli è realmente accaduto.
C'è solo una famiglia che potrebbe essere colpevole: i Morgan.
Ivy è una calamita per i guai, soprattutto quando il guaio ha un nome e un cognome: Jason Morgan, figlio del presidente degli Stati Uniti e suo nemico dichiarato.
Ma ciò che entrambi ignorano è che i loro destini sono intrecciati, e presto tutte le loro certezze verranno messe in discussione.
Due famiglie rivali.
Due misteri irrisolti.
Due anime segnate dall'oscurità, unite da un destino crudele.
Quando l'amore incontra la vendetta, il confine tra luce e buio diventa invisibile.
Tra gang pericolose, bugie e segreti, vi do il benvenuto nel vostro inferno personale.