14 maggio 2025

RECENSIONE - Shades of wicked. Ombre malvagie: Vol. 1- di Jeaniene Frost





Shades of Wicked: Ombre malvagie 


di Jeaniene Frost

Genere: Paranormal romance

Editore: Leggereditore

Prezzo: 16,90€ 

Pagine: 272

Uscita: 21 Febbraio 2025




 Il vampiro Ian è impenitente, spudorato e malvagio in ogni sua sfumatura. Nei suoi due secoli di vita si è fatto troppi nemici, tra cui Dagon, un demone che ora reclama la sua anima. La sua unica possibilità di sfuggirgli è unire le forze con un Guardiano della Legge. Veritas svolge quotidianamente i suoi compiti di “poliziotta”, giudice e giuria per i reprobi come Ian. Ma ha un conto in sospeso con Dagon, quindi se può usare Ian come esca... be’, tutto è lecito quando si è in guerra. Mentre setacciano i punti più gettonati dalle creature soprannaturali per perfezionare la loro trappola, Veritas si rende conto che l’immagine da mascalzone di Ian nasconde qualcosa di molto più potente. E lui scopre che anche Veritas nasconde dei segreti. E mentre vengono travolti da una passione così intensa e bruciante come il pericolo che corrono, ci sarà da decidere se a trionfare sarà l’amore o la giustizia. In entrambi i casi, le conseguenze saranno devastanti.

Eccomi qui a parlarvi delle profondità più oscure del nuovo romanzo di Jeaniene Frost, che vede scontrarsi un vampiro impenitente e impertinente e una Guardiana della Legge inflessibile, legati da un nemico comune e da un'attrazione innegabile. 

Ian, un vampiro con un passato costellato di malefatte e nemici, si trova con l'anima in bilico, reclamata da un demone potente e vendicativo di nome Dagon. La sua unica ancora di salvezza? Un'alleanza forzata con Veritas, una Guardiana della Legge che incarna giustizia e rigore.

Veritas non è certo il tipo da stringere patti con i disonesti e malvagi. La sua vita è dedicata a far rispettare la legge, a essere giudice e giuria per creature come Ian. Ma il suo passato è segnato da un conto in sospeso con lo stesso Dagon, il che la spinge a considerare Ian non solo come un mezzo per un fine, ma come un'esca potenzialmente preziosa. Questa dinamica iniziale è elettrizzante: due personaggi agli antipodi, costretti a collaborare, ognuno con le proprie motivazioni nascoste e un forte senso di giustizia (o di auto-preservazione).

L'ambientazione creata dall'autrice è un'esplorazione vivida e oscura di un mondo nascosto ai più. Immaginate vicoli malfamati, locali notturni intrisi di segreti e covi ancestrali, tutti teatri di un gioco mortale in cui la posta in palio è l'anima di un vampiro e la vendetta di una Guardiana.

 Veritas, con la sua rigida osservanza della legge, inizia a intravedere qualcosa di più potente e complesso dietro la facciata da mascalzone di Ian. Forse il suo cinismo è una maschera, forse la sua malvagità ha radici più profonde e comprensibili. Allo stesso modo, Ian, abituato a un mondo di oscurità e sotterfugi, si troverà spiazzato dai segreti che Veritas cela dietro la sua apparente integrità. Questa dinamica di scoperta reciproca, sullo sfondo di un pericolo imminente, è un terreno fertile per una tensione emotiva palpabile.

E poi c'è la passione: "intensa e bruciante come il pericolo che corrono". Questa non sarà una semplice attrazione superficiale, ma un fuoco che divampa nel bel mezzo di una guerra, un legame che mette in discussione le loro convinzioni più profonde. Di fronte a un amore così potente, Veritas sarà in grado di mettere da parte il suo senso di giustizia? E Ian sarà disposto a rinunciare alla sua natura impenitente? Beh questo lo lascerò scoprire a voi.

Un Urban Fantasy avvincente: personaggi complessi e in conflitto, un nemico potente che incombe, un'ambientazione suggestiva e una passione proibita che rischia di sovvertire ogni equilibrio. Preparatevi a tifare (e forse a disperarvi) per Ian e Veritas in questa pericolosa danza tra oscurità e legge.







Nessun commento:

Posta un commento