Titolo: Inganno di primavera
(titolo originale: Spring
deception)
Editore:
The Passionate Pen LLC (prima edizione in
lingua originale: luglio 2016)
Genere:
Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Data
pubblicazione: 1 maggio 2025
Serie: Stagioni
Il nonno della signorina Celia Fitzgilbert ha decretato che sua nipote deve sposare un nobile o non le rivelerà mai l’identità del suo misterioso padre. Ma il suo fidanzamento con un conte è già stato rotto, lasciandola protagonista di uno scandalo. Ha quasi rinunciato alla speranza di conoscere la verità su suo padre, quando il solitario Duca di Clairemont torna in società e comincia a farle la corte, offrendole una potenziale soluzione a tutti i suoi problemi.
Ma le cose non sono così semplici per il duca. Aiden non si sente a suo agio nella sua posizione, forse perché è un impostore. In realtà, Clairemont è morto da mesi e l’uomo che lo interpreta è una spia intenzionata a scoprire un pericoloso segreto. Il flirt con Celia, che ha lo scopo di aiutarlo a inserirsi in società, ben presto diventa molto reale. Ma Celia riuscirà a riprendersi quando le bugie verranno a galla? E Aiden sarà in grado di tenere entrambi in vita abbastanza a lungo da poter anche solo considerare un futuro?
Grado di sensualità: bollente
Questo libro può essere letto come romanzo a sé stante, ma fa parte di una serie (Stagioni).
Ritorna Jess Michaels con il secondo volume della serie Stagioni.
Ritroviamo Celia che avevamo lasciato con un fidanzamento andato in fumo, ma felice per essere scampata a un matrimonio senza amore…
Amore è questo che cerca e, in una società che predilige le unioni di convenienza, trovarlo è al quanto difficile.
Poi
arriva lui, Aiden il Duca di Clairemont e… beh, signore, non
credo che sia solo Celia ad aver avuto un colpo di fulmine.
Ho amato Aiden dalla prima descrizione, dalla sua presentazione, quella di un personaggio che appare come un principe, ma nei suoi occhi puoi leggerci il tormento.
Quello di un passato che lo ha segnato, a dimostrazione che in un’epoca dove tutto era sfarzo, l’altra parte della società arrancava per sopravvivere.
Celia lo vede, lo assapora quel tormento, perché due anime che soffrono si riconoscono e, quando cadono le maschere, ci si ritrova a essere solo se stessi.
Celia e Aiden, le bugie, i misteri da svelare, un corteggiamento che all’apparenza è falso, ma che nasconde un sentimento che nessuno dei due ha mai provato.
Lo sentono a pelle, basta uno sguardo, lo sfiorare una mano con un bacio, e i brividi si trasformano in passione.
Ho letto tutti i romanzi della Michaels, ma il personaggio di Aiden è quello che ha lasciato davvero emozioni palpabili.
Il suo dolore, i rimorsi, il far prevalere la ragione sul cuore erano reali, merito dell’autrice, sicuramente, ma noi Italiane super romantiche, dobbiamo ringraziare sole lei: Isabella Nanni.
Un lavoro di traduzione minuzioso, che ha lasciato intatto lo spirito della Michaels , non altera l’essenza del romanzo la Nanni, ma lo esalta rendendolo più vero.
In Inganno di primavera, non troviamo solo personaggi nuovi, ma anche chi abbiamo conosciuto nel precedente volume; Rosalinde e Gray che, ancora una volta, rivela quella sua natura protettiva che ora si estende a una cognata che in passato non sopportava.
La scena del suo abbraccio a Celia è stata magnifica, lì in quello spazio c’era un fratello che voleva consolare una sorella acquisita.
Meraviglioso, soprattutto l’epilogo dove sembra di assistere a un film di altri tempi, e poi quelle parole che aprono la strada a un’altra storia, a un altro personaggio che sono convinta ci lascerà altrettanto spiazzate.
Inganno di primavera non è solo un romanzo storico, è la dimostrazione del come un titolo, i soldi, non fanno la felicità di una persona.
Non è fra terre ereditate, gioielli o portafogli che si trova l’amore, ma solo in due paia d’occhi che si riconoscono ancor prima di pronunciare il proprio nome.
Complimenti davvero, a Jess Michaels per questa meraviglia, e a Isabella Nanni per averci dato la possibilità di leggerlo
A
presto
Nessun commento:
Posta un commento