04 aprile 2025

REVIEW PARTY - MORE THAN BEFORE - di Aria M.

 



TITOLO: MORE THAN BEFORE

AUTORE: ARIA M.

EDITORE: AMAZON SELF PUBLISHING

GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE

DATA DI USCITA: 25 marzo 2025

EBOOK: € 0,99

CARTACEO: € 18,72



Devastante.
È quello che ho pensato la prima volta in cui mi ha sorriso con fare indolente e arrogante.
Leon De Marco era tutto quello che non avrei mai dovuto desiderare.
Avere.
Ero la ragazza che viveva in condizioni disastrose, con il peso del mondo sulle spalle e una collezione di sogni in un cassetto inesistente.
A lui, però, sembrava non importare.
Io ero più che consapevole che l’amore non sarebbe bastato.
Ora, a distanza di undici anni, il destino ci riporta uno davanti all’altra, e quello che avevo relegato in fondo all’anima è riemerso, spinto in superficie da errori e parole mai dette.
Lui è il 
caos che ha di nuovo devastato la mia esistenza.
Molto più di prima.
E quanto rumore può scatenare un sentimento costretto per lungo tempo a tacere?
Ho sempre affrontato le sfide della vita con razionalità e accettazione, ho gestito il dolore trasformandolo in un guscio di raffinata indifferenza, custode di blande emozioni.
Ma Leon… mischia di nuovo le carte, abbatte ogni intento.
Ha un obbiettivo: ridurre in polvere ogni muro che ho eretto tra me e il nostro legame.
Posso essere così folle da gettare al vento ogni cautela, andare oltre la paura, vedere 
noi e crederci?
Viverlo, nonostante la possibilità che, anche stavolta, l’amore potrebbe non bastare.

 



Respiro, è questo che si prende quando si legge Aria.

Lo incameri e lo trattieni già dalla prima pagina, da quel prologo che racconta l'incontro di due ragazzi, di due anime che si sono riconosciute subito.
Se dovessi racchiudere con una parola questo romanzo direi: Devastante.

Narcisia e Leon due nomi importanti, due ragazzi che sono stati divisi dal destino. Undici anni di silenzi, di quel dolore fatto di ricordi pieni di momenti hanno distrutto un sogno.
Ma la vita ama fare immensi giri per poi tornare lì, a due occhi che si scontrano nonostante il tempo a mettersi di mezzo.
Il passato si mescola al presente, i dubbi diventano ancora più forti, e la certezza che la fragilità di quando si è appena maggiorenni ha preso il sopravvento, diventa certezza.

Passione, indelebile, incancellabile come quelle scritte che macchiano la pelle.
Tatuaggi che raccontano la loro vita espressa in un disegno, in delle coordinate che indicano il poso esatto in cui il loro cuore si è perso.

Meravigliosa Aria nella descrizione di un personaggio femminile che ha dovuto scegliere, che in quell’essere a metà è sopravvissuta, nonostante tutto.
Leon arrabbiato con il mondo, con se stesso per scelte che sono state dettate dalla collera del momento, perché lui quella ragazzina l’amava, quella strega con un corpo che è un opera d'arte era diventata aria.

Rabbia che senti sulla pelle, diventa tua, piangi e imprechi con i protagonisti e quando pensi che tutto si sia concluso ecco il colpo di scena che il respiro te lo toglie.

Non nego che ci sia stato un momento in cui ho chiuso il Kindle, le emozioni erano davvero troppo forti, e io le ho sentite tutte.

Divorato, ho divorato il romanzo in una mezza giornata completamente incapace di staccarmi dalle pagine.
Ci sono poche autrici che mi fanno questo effetto, la mia nicchia la chiamo, la sicurezza che qualsiasi loro storia io vada a leggere non ne rimarrò mai delusa.

Con Aria è così, lei è maestra nel trasferire le sensazioni che vivono i personaggi a chi le legge.
Storie nelle storie, perché è questa la particolarità, lei non lascia nulla al caso e i comprimari diventano, in alcuni momenti, protagonisti principali.
Resilenza, la si può trovare sempre nei suoi scritti, il caos che diventa quiete, quando si ricostruiscono due cuori a lungo tenuti lontano dalla malvagità di chi avrebbe dovuto difendere invece offende, con gesti e parole.

Rimango nel vago con la trama, ogni singola frase potrebbe rappresentare uno spoiler, e poi mi piace far capire cosa mi lascia una lettura e qui l’unica cosa che posso affermare con certezza è che vorrei leggere Aria già domani, con un nuovo romanzo.
Le cinque piume sono solo un simbolo per questo romanzo che ne vale molte. molte di più.


A presto 







03 aprile 2025

RECENSIONE - Beautiful bastard - di Christina Lauren

 





Titolo: Beautiful bastard

Autore: Christina Lauren 

Editore: 
Leggereditore 

Genere: 
  Romance

Trope: office romance 

Autoconclusivo - nuova edizione

Prezzo: 12,90€ Pagine: 228




Ambiziosa, efficiente, gran lavoratrice, Chloe Mills ha un solo problema: Bennett Ryan, il suo capo.

Esigente, prepotente, senza riguardi e magnetico: un irresistibile bastardo.

Bennett è appena tornato dalla Francia e non si sarebbe mai aspettato che la voce di chi lo aiutava mentre era all’estero appartenesse a una creatura tanto spettacolare e provocante (con quella sua aria così innocente!).

Nonostante i pettegolezzi, non è mai stato uno da relazioni segrete sul posto di lavoro.

Ma Chloe è una tale tentazione che starle lontano è letteralmente impossibile, e per lei è disposto a infrangere qualsiasi regola...

Una commedia sexy, divertente, ironica e bollente.

Un romanzo che vi farà sorridere della vita e pensare che anche ciò che sembra impossibile potrebbe diventare una splendida realtà.


Bentrovate, anime belle, nuova recensione per un office romance davvero scoppiettante.
Nonostante non sia amante di libri con molte scene spicy, i battibecchi fra i protagonisti, le battute anche i semplici gesti, mi hanno portato a divorare il libro in pochissimo.

Una storia che vede coinvolta Chloe Mills una stagista e Bennett Ryan un dirigente tutto d’un pezzo e molto, molto odioso.

E sono scintille che innescano una miccia fra i due, intenti a combattersi una guerra che non cessa nemmeno quando i loro corpi si aggrovigliano, quando le labbra si cercano.

Chloe e Bennet le regole, il posto di lavoro e quell’amore che sboccia in una camera d’albergo.

Nulla sarà come prima per i due, ognuno ne uscirà cambiato da quelle confessioni, da quegli attimi che li ha visti come un semplice uomo e una donna, privi di ogni responsabilità o senso del dovere.

Un romanzo avvincente e divertente, con Bennet che diventa quasi un collezionista seriale di intimo e Chloe che inizia a sentirsi quella che poi è.

Una donna che si tiene stretta la sua femminilità e il suo posto in un mondo lavorativo prettamente maschile.

Una ragazza coraggiosa, che ha fatto dello studio quel punto che le ha dato solo certezze.

Eppure l’amore da e prende e si crolla quando chi, anche con battute e sguardi taglienti, ti manca.

Ci si consuma, si perde il sorriso.

Non dico altro per evitare spoiler, ma posso affermare con certezza che, nonostante lo spicy molto piccante, Beautiful bastard vi farà divertire ed emozionare.

A presto






02 aprile 2025

RECENSIONE - Tulipano rosso & Bivonea di Savi Vol. 1 - di Monica Brattoli






Un addio al nubilato in una delle città più dissolute d’Europa, con i suoi panorami da cartolina, le viuzze acciottolate, canali e tulipani e solo serate per ragazze. Amsterdam sembra la meta perfetta… Se non fosse che Carlotta non voleva proprio andarci! È ottobre, fa freddo e soprattutto ha lasciato il suo amato Jacky da Piera. Seduta su una panchina della zona fumatori dell’aeroporto, per ingannare il tempo, si ritrova a fare un bilancio della sua vita: due lavori, un mutuo, zero aspettative, sogni o desideri. Tutto fin quando non le si avvicina un olandese biondo, con quell’accento là, che le chiede se ha da accendere, e da quel momento il suggerimento della sua migliore amica prende vita.

Cedric Cristiano Conti Jager è fuori dallo Schiphol per puro caso: all’ultimo minuto gli hanno cancellato il volo per Berlino; perciò, gli tocca aspettare che qualcuno venga a prenderlo per tornare a casa e cercare una nuova meta per i suoi viaggi aziendali, e nel mentre riattacca con la compagnia aerea scorge un meraviglioso darwin, il suo tulipano preferito nel tripudio di girasoli della smoke-zone. Nonostante abbia appena spento la sigaretta sente il bisogno di riaccenderne un’altra, e di chiedere proprio a lei l’accendino.

La cosa peggiore? Nessuno dei due immaginava di rincontrarsi la sera dopo in un pub.

L’altra cosa peggiore? Nessuno dei due immaginava come si sarebbe conclusa la serata.

L’altra cosa ancor più peggiore? Nessuno dei due immaginava di rincontrarsi mai più.

Eppure, è accaduto per davvero: a distanza di cinque mesi, in un’altra nazione e in una circostanza che prevedeva tutti i vestiti addosso.

Perché non si sanno mai quali e quanti giri faranno due vite, ma se una ti offre dei bulbi, tu piantaci un tulipano.



Carlotta, la protagonista di questo romanzo, è una ragazza che sa cosa vuol dire bastare a se stessa, non ha nessuna intenzione di aver bisogno di qualcuno, non vuole essere dipendente da niente e nessuno e nonostante il suo corpo sia diverso dagli standard della società lo abita con estremo piacere, conosce benissimo il suo valore, ha un cagnolino e delle responsabilità…non le manca nulla direte…fino a quando non incontra Cristiano, una persona che vorrebbe avere il controllo di tutto, per non essere più deluso, punta tutto sul lavoro…

Si può controllare l’amore?
Si possono controllare le emozioni?

No, assolutamente…queste pagine ne sono la dimostrazione…nasce tra i due un legame che non si aspettano, fuori dal loro controllo. Un legame genuino e vero che per una romantica come me è qualcosa che porta lacrime e sorrisi, porta speranza e la voglia di non arrendersi perché il destino è sempre pronto a mischiare le carte e trasformare la vita!