31 marzo 2023

RECENSIONE: - "UN CAFFÈ PER L’ASSASSINO" - di Pamela Luidelli

 




Titolo: Un caffè per l'assassino

Autrice: Pamela Luidelli

Editore: HORTI DI GIANO

Genere: giallo/cozy mystery

Pag. 430

Pubblicazione: 15/12/2022


  

Beatrice Testaccio si ritrova a vivere nel piccolo borgo di Castel Lassù, sul Lago Maggiore, dove tutti sanno di tutto e passano il tempo a spettegolare. 

Intanto, gestisce il bar del paese con la zia Tina, si ritrova l'ex fidanzato che non sopporta per casa e deve combattere ogni giorno con il suo corpo un po' troppo "in carne", cosa che le genera insicurezza.

Nonostante questo, la nostra barista è un vulcano di energie e ha un carattere esplosivo, tanto da far scappare tutti quando sta per arrabbiarsi: sanno che è meglio starle alla larga.

Ma ciò che più la caratterizza è quell'inspiegabile rapporto che ha con la sfortuna, che la perseguita al punto da essere sospettata di omicidio visto che, guarda caso, si ritrova sul luogo del delitto.

L'arrivo nel piccolo centro di Ares Bacardi, noto cantante in decadenza, sconvolge gli equilibri al punto da portare Beatrice alla ricerca della soluzione del caso, facendolo a modo suo e scontrandosi con il maresciallo Domiziano De Gai, in quell'intricatissimo rapporto di amore e odio che ha con lui.

Attraverso l'umorismo giallo di Pamela Luidelli, questo cozy mystery ci catapulta nelle dinamiche che il destino ha simpaticamente ordito attorno all'improvvisata investigatrice pasticciona.



Un caffè per l’assassino è il secondo romanzo scritto da Pamela Luidelli con protagonista Beatrice Testaccio, grassottella romana con una dote speciale: cacciarsi nei guai, o attrarli come miele per api: “Da quando era nata, la sfortuna la perseguitava senza mai abbandonarla, sembrava che si divertisse a burlarsi di lei”. Beatrice, perennemente a dieta e in lotta con la bilancia, è l’antitesi della perfezione, ma per questo si fa amare subito anche da chi, come me, non ha letto il primo libro e impara a conoscerla con questo secondo lavoro.

La vicenda parte dall’accesissima competizione culinaria tra il bar Nemesi della zia di Beatrice e la pasticceria Albume che ingaggia uno chef e un cantante famosi per battere la concorrenza e che innescherà il meccanismo del giallo da risolvere. Ma oltre al giallo, c’è anche il rosa: il sentimento fra la giovane protagonista e il maresciallo De Gai, uomo tutto d’un pezzo “dallo scarso senso dell’umorismo e incline all’ira” e fiero della propria divisa! Le sue battute al veleno nei riguardi dell’eccessivo peso della donna non sono altro che un modo per mascherare i propri sentimenti, prima fra tutti a se stesso. Si troverà a indagare insieme ai suoi sottoposti incompetenti e sarà, volente o nolente, affiancato (a volte anche anticipato) dall’intelligente barista.

Numerosi sono i personaggi presenti nel libro, ognuno con una sua identificazione precisa nel contesto per cui si possono in gran parte definire co-protagonisti: c’è la famiglia strana detta “Addams”; Annuccia, il “gazzettino padano del paese”; Angela detta “la Contessa“per la sua aria da aristocratica” inversamente proporzionale alla sua loquela “da scaricatore di porto”; la specificazione di ognuno risiede anche nella intelligente e umoristica scelta da parte dell’autrice di assegnare loro dei cognomi “parlanti”, pertinenti a vizi o virtù o caratteristiche che appartengono loro per cui Beatrice, romana, di cognome non poteva che fare Testaccio, il cantante ospite nel paesino, incline al bere (e non solo) non poteva che chiamarsi Bacardi, così la pasticceria rivale si chiama Albume, il carabiniere, con le sue manie e i suoi sospetti, si chiama “Bipolare”… e il bar Nemesi che, in qualsivoglia modo interpretarlo, o “giustizia” alla maniera classica o “vendetta”, rientra sempre perfettamente nello spirito narrativo e tematico del nostro romanzo.

Romanzo esilarante, umoristico, divertente e dai risvolti non scontati!








30 marzo 2023

RECENSIONE: - "Per amore o per dispetto" - di Marica Dal Negro


 


Titolo: Per amore o per dispetto

Autrice: Marica dal Negro

Genere: Hate-to-love Romance

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 3 marzo 2023

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 230 circa


«Riccardo, io…» Si blocca per un istante abbassando lo sguardo. «Avrei voluto conoscerti in altre circostanze». Resta così immobile davanti a me con gli occhi puntati verso i propri piedi. Dannazione, anch’io avrei voluto incontrarla in un altro modo… 

 

Flavia Vanni è una ragazza semplice, non ha grandi aspirazioni per la propria vita ma un unico grande sogno: ingrandire la libreria di famiglia per trasformare una parte di essa in una ludoteca, dove avvicinare in modo ricreativo i bambini alla lettura. I suoi programmi sembrano procedere nel modo giusto; riesce a convincere la proprietaria della tabaccheria di fianco a venderle il suo locale e, nel frattempo, decide di affittare il bilocale confinante con il suo appartamento per far fronte alle spese dell’acquisto. Tuttavia, quando nella sua vita compare Riccardo Mantovani, giovane imprenditore nonché suo nuovo inquilino, le cose si complicano.  

Riccardo, al contrario, è un uomo scaltro, testardo e ambizioso. Ha dei progetti ben precisi per il suo futuro: aprire il suo quinto centro benessere proprio nei locali della libreria di Flavia e in quelli limitrofi.  

Ignari dei reciproci desideri, si lasciano travolgere dall’irrefrenabile attrazione che sentono l’una per l’altro ma, quando gli altarini si scoprono, tra i due comincia una vera e propria guerra senza esclusione di colpi durante la quale si lasceranno andare in atteggiamenti scorretti, dispetti e colpi bassi della peggior specie.  

Quale sentimento avrà la meglio? L’ambizione o l’amore? 



Flavia e Riccardo due persone che si incontrano per caso o forse no.

Due persone che si intrecciano,due persone che hanno gli stessi interessi per motivi diversi.

Due persone che hanno obiettivi e interessi che non collimano con i loro cuori.

Faranno tutto e di più per arrivare a ciò che desiderano?

Pagine esilaranti e divertenti, senza esclusione di colpi, cosa si sceglierà il cuore o l’ambizione?

L’amore può essere più forte dei propri desideri?

Romanzo fresco e scorrevole che ti permette di sorridere e riflettere con estrema semplicità.

Ho apprezzato molto la semplicità dell’autrice , ti ritrovi a terminare la lettura sorridendo.




29 marzo 2023

RECENSIONE: - "A metà tra l'umano e il divino" - di Filomena Iovinella

 


 A metà tra l'umano e il divino
 Filomena Iovinella
 racconti
 LuoghInteriori
 2022
 cartaceo, ebook
 128


Desiderio di lottare per la sopravvivenza e curiosità dell’ignoto, depressione e inaspettato riscatto: ci sono tanti modi per perdersi ma, a volte, ve ne sono altrettanti per ritrovarsi, per riscoprirsi migliori. E i personaggi di questi racconti lo sanno bene. Ognuno di loro sceglierà l’unica reale possibilità che avrà da percorrere, nell’immenso ventaglio di probabili occasioni che capitano, si cercano, si sprecano, si sfruttano. Un viaggio difficile, complesso, dai mille sapori, con esperienze piene, cariche di tutto e un’unica risposta: la vita, l’amore.

Vi parlo oggi della mia ultima lettura, in collaborazione con l'autrice Filomena Iovinella, che ringrazio per la copia omaggio.
Il libro è diviso in tre racconti  "Tremore e quiete", "Allucinazione" e "La danza tra la vita e la morte". 
Sono tutti ambientati durante la pandemia e il lock down, dove viene raccontato lo stato d'animo di alcuni personaggi che si sono ammalati ed hanno sofferto anche sul piano sentimentale, l'essere isolati, essere lontani dai propri affetti, sono stati deleteri per alcuni. Ogni personaggio affronta a suo modo sia la malattia che l'isolamento e tutto quello che gira intorno a loro.
 Sogni, fantasie o forse una realtà parallela per sfuggire al dolore che opprime il cuore.
Con uno stile ricercato e particolare ma nello stesso tempo scorrevole l'autrice mette in risalto i sentimenti e le sensazioni, che a mio avviso sono i veri protagonisti. 
Negativi o positivi i sentimenti si scontrano ma vanno tutti nella stessa direzione: la speranza di vivere appieno la propria esistenza e far di tutto per non mollare grazie all'amore che avvolge la vita.
Tre generi differenti che si amalgamano tra fantasia, fantascienza e narrativa con un gusto perfetto che non stanca il lettore.