28 ottobre 2025

RECENSIONE - ISHTAR - di Maurizio Cometo





"Ishtar" di Maurizio Cometto

Solo Ishtar conosce l'orrore che si nasconde dietro quelle voci.

Delos Digital editore
 collana Ghost Stories a cura di Alessandro Iascy
29 pagine, racconto, € 1,99 (solo versione ebook)


Paolo, Beatrice e Mattia: una famiglia che sembra felice. Eppure ogni notte ciascuno di loro viene visitato da tre misteriose voci. La prima racconta a Paolo di voler divorziare dalla moglie; la seconda confida a Beatrice l'intenzione di farla finita; la terza sbeffeggia Mattia, e sparla di Martina, la ragazza di cui è innamorato. Solo Ishtar conosce l'orrore che si nasconde dietro di loro. Appena le sente arrivare, infatti, rizza il pelo e scappa via. E adesso è pure incinta. Ma perché quelle voci sono così preoccupate del suo destino? Da dove arriva l'atmosfera cupa che avvolge la casa, come se un evento misterioso, accaduto chissà quando, stesse facendo marcire la loro vita? E com'è possibile che Ishtar e Mattia siano implicati in quell'evento?
Presto Ishtar partorirà i suoi gattini. E allora ogni voce troverà il suo volto. E il quadro orrorifico che
andranno a comporre svelerà una tragica verità.




Ishtar, ovvero come e quando si insinua l’orrore in una famiglia apparentemente felice.
Ishtar, con le sue movenze sinuose, gli occhi accesi, silenziosa e sempre presente.
Ishtar, capace di guardarti dentro.
Di dare voce al tuo io più recondito, un Doppelganger che ti parla nottetempo, del quale al mattino non ricordi nulla.

Sogno o realtà?
Un incubo o un terrore senza fine?

Breve romanzo dal ritmo serrato, i capitoli si alternano fra scene oniriche e situazioni realistiche, in un crescendo di tensione nell’attesa di un evento che nessuno dei tre protagonisti è in grado di controllare.

La lettura fa emergere una delle nostre paure più grandi: guardare in faccia il nostro lato oscuro.
Una lettura coinvolgente che tiene incollati, da leggere d’un fiato, perfetta per gli amanti del mistero.






 

Nessun commento:

Posta un commento