Titolo: Caroline.
Autrice: Camilla Greco.
Serie: Hendelion Club (prima parte).
Genere: Romance storico.
Prezzo: euro 1,99 (eBook).
Editore: Self-Publishing.
Londra 1867.
Tutti conoscono l’Hendelion, l'esclusiva sala da gioco creata da Cameron Martin.
Tutti conoscono l’Hendelion, l'esclusiva sala da gioco creata da Cameron Martin.
Quando il destino consegna il club alla sua giovane vedova Caroline, alla ragazza non resta che continuare a gestirlo insieme al suo amico d’infanzia Leo Sutherland. L'arrivo di Jordan Maddison, l’affascinante socio di Martin, agita le acque di un passato che intreccia affetti, ricordi e paure.
Un segreto da custodire a qualunque costo spingerà Caroline alla fuga, ma per curare un cuore ferito l’unica opzione è cancellare il passato e credere nel futuro.
(Questo romanzo è autoconclusivo anche se fa parte di una dilogia. Il Club fa da sfondo anche per la prossima storia e i protagonisti di questo primo volume torneranno nella seconda parte).
Non è detto che per essere una brava autrice bisogni aver pubblicato un numero infinito di libri. Non è detto che per arrivare a un lettore tu debba aver scritto di tutto.
Ci sono scrittrici che nascono con un dono, un talento naturale.
Credo che, se si avverte un richiamo verso il genere di appartenenza, questo diventa come un abito che sta comodo, senza costrizioni.
Ho accettato questo romanzo perché amo lo storico, soprattutto quello ambientato nella Londra dell’Ottocento.
A scatola chiusa ho detto sì, anche se non conoscevo Camilla Greco.
Se dovessi chiudere la recensione con un solo termine direi: affascinata.
Già, lo sono stata dai primi capitoli, da quelle righe che preannunciavano una storia che mi ha tenuta legata a ogni battuta, a ogni vicenda.
A quel meraviglioso viaggio che mi ha portata da Londra all’America, inseguendo un sogno chiamato libertà.
Caroline, o Caro, come ho finito per chiamarla al termine del libro, è una di quelle donne che – a dispetto dei tempi – cerca la sua indipendenza.
La trova con un matrimonio di convenienza, la consolida divenendo titolare di una casa da gioco, l’Handelion.
Tutto fila liscio finché non arriva lui: Jordan Maddison.
E tutto ciò che era certo, crolla, come un castello di carta per Caro.
Dire di più significherebbe rovinare la lettura, anticipare quei segreti che fanno da contorno alla storia, gli stessi per cui Caroline si è sacrificata.
Posso solo consigliarlo a tutti gli amanti del genere, a chi è stanco della solita solfa, a chi ricerca una penna raffinata, capace di trasportarti lì dove era quasi vergogna cercare la propria libertà.
Lì dove una nave solca i mari verso la terra dei sogni: l’America.
Lì dove due persone si appartengono da sempre ma non si riconoscono, non subito; lottano in quelle schermaglie che ti tengono incollata alle pagine, che ti fanno imprecare, sorridere ed emozionare.
Due personaggi forti, Caroline e Jordan, due guerrieri a cui la vita non ha risparmiato dolori.
Vestono una corazza fatta di sentimenti contrastanti che crolla davanti all’abbandono…
Bello, bello, uno di quei romanzi che ti porti dietro per giorni e di cui non aspetti altro che leggere il seguito, vergato da un’autrice che, per la sottoscritta, è stata una rivelazione.
Complimenti, Camilla: le cinque stelle sono solo un simbolo, in questo caso, per un romanzo che ne vale molte di più.
A presto.


.png)


Nessun commento:
Posta un commento