

TITOLO Dancing
in Toronto. Un dannato lieto fine
collana:
Toronto Series, volume 6 (autoconclusivi)
Autore:
Silvia Loreti
Genere:
romance, hate to love, forced proximity, room-mate
Numero
pagine:300
Casa
editrice: Indipendently Published
Prezzo E-book: € 2,99
Prezzo cartaceo flessibile: €16.00
Due coinquilini. Un odio che nasconde desiderio.
Segreti, tradimenti e un progetto TikTok che li costringe a stare vicini…
troppo vicini.
Benedetta crede di conoscere la sua vita. Stefano crede di controllare tutto.
Ma Toronto ha piani diversi. Oliver entra in scena. Una nuova vita, una nuova
possibilità… e nulla sarà più come prima.
Due improbabili coinquilini. Un odio che brucia. Un
desiderio che sfugge a ogni regola.
Benedetta è una ballerina incredibile, dolce e
testarda, con un cuore grande e una mente creativa. Stefano è affascinante,
brillante, il migliore amico di Simone, marito della sorella di Benedetta, e
intrappolato in una relazione di lunga data e il padre che vorrebbe per lui una
carriera in psichiatria, mentre lui sogna psicologia.
Quando il destino li costringe a condividere un
appartamento, una tesi basata su un progetto che include TikTok, risate,
provocazioni e scintille che non si possono ignorare, tutto ciò che sembrava
certo comincia a sgretolarsi. Stefano ha già una vita, una relazione, regole da
rispettare… eppure Benedetta lo destabilizza ad ogni passo, in ogni sguardo, in
ogni silenzio condiviso. Il ballo con il basso, un tradimento, segreti mai
confessati: tutto crea un vortice in cui le emozioni diventano pericolose, irresistibili,
incontrollabili.
E poi c’è Toronto. Oliver. Una nuova vita che aspetta
dietro l’angolo, pronta a cambiare tutto. Un incontro inatteso che promette
libertà, possibilità e un mondo che Benedetta non avrebbe mai immaginato. Nulla
è come sembra, e la certezza che l’amore segua le regole… semplicemente
svanisce.
Dancing in Toronto è un hate to love vibrante, intenso, dolorosamente dolce. Ti farà
ridere, sospirare, desiderare. Ti farà sentire ogni battito del cuore e
lasciarti con una sola certezza: non saprai mai cosa accadrà fino
all’ultima pagina… ma dovrai arrivarci
Nemici o amanti? Solo leggendo scoprirete chi cederà
per primo
Si
ritorna alla Toronto series, a Silvia Loreti che ci fa sempre sognare con i
suoi romanzi freschi e leggeri.
Amore
puro quello che alberga fra le sue pagine, fatto di semplicità e tormenti, di
quelle insicurezze che vivificano l’anima dei suoi personaggi.
Di
quell’odio che muta pian piano in altri sentimenti.
Siamo
tornati alla Toronto series e ritroviamo vecchi e nuovi personaggi.
Simone
il Cupido che ogni tanto sbaglia mira, il suo amico ecco non tanto simpatico (a
prima vista), ma che nasconde il suo vero io magari dietro un cappuccio alzato,
suonando una chitarra e facendo danzare lei: Benedetta.
Benedetta
con la sua falsa sicurezza che maschera dietro uno schermo, dietro una diretta
su TikTok.
Una
delle moderne ragazze che amano apparire piuttosto che essere,
per
paura di venir giudicate o messe da parte.
Piccole
donne fragili, ma che sorridono e sognano, anche in grande.
Perché
comunque andrà la vita avranno la loro arte ad accompagnarle e quei desideri da
realizzare.
Una
convivenza “forzata”, nata dalle magnifiche idee di Simone, e tutto si
complica: sentimenti, visioni del futuro, falsi rapporti.
Tutto
si complica quando si mette l’amore di mezzo, perché la paura di non essere
accettati prende il sopravvento nel momento in cui pensi di non esserlo mai
stato.
Stefano
e Benedetta, ognuno con le sue cicatrici, con quei muri innalzati per ragioni
diverse.
Stefano
e Benedetta e il loro cercarsi, sfiorarsi con gli occhi prima, con le mani
dopo.
Il
perdersi uno nell’altra, il loro allontanarsi, forse per sempre forse no.
Al
lettore l’onere di leggere questo splendido romanzo, di immergersi in una
lettura che è fatta un po’ di dolore, di accettazione, ma anche di amore e di
quell’ironia tipica della Loreti.
Un’autrice
che ho visto crescere sempre più, con ogni nuova pubblicazione, in ogni libro
che mi ha portato ad apprezzarla in ogni sua sfaccettatura.
Dancing
Toronto si annovera fra le mie storie preferite, quelle che sanno di famiglia,
di casa, di amici che, nonostante tutto, ci sono sempre, e di quel futuro che
non è scontato, ma che si costruisce attimo dopo attimo.
A
presto




Nessun commento:
Posta un commento