Titolo: Dark Obsidian.
Damian & Grace, il sequel
Sequel del sesto volume
della Stones & Flowers Collection
Autore: Daniela Tess
Genere: contemporary
romance
Trope: social gap / angst/
spicy
Autoconclusivo: sì ma
sarebbe preferibile aver letto prima Dark Obsidian
Editore: self publishing
Prezzo ebook: € 0.99 Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione ebook:
16 settembre
Pagine: 107
Sono Damian e sono finalmente felice.
Non sono più un playboy, un cattivo soggetto, una pecora nera. Sono solo un
uomo innamorato. Grace, la mia principessa dell'upper class, presto mi renderà
padre e io non vedo l'ora. C'è solo un’ombra oscura: Lily. Il mio ex amore, la
mia vecchia ossessione.
È tornata e dice di volere me, ancora,
a qualsiasi costo. Ma io non sono più il ragazzo di quattordici anni fa. Ora
desidero solo Grace. Però, se scoprisse ciò che ho fatto con Lily, potrebbe non
perdonarmi mai.
Sono Grace e sono la donna più felice
del mondo. Sono ufficialmente la fidanzata di
Damian. Non temo nulla. A parte, forse,
Lily. Un tempo, Damian l’amava talmente tanto da trasformarsi per lei. Ha
smesso di vivere a causa sua. E adesso lei lo rivuole. Ma io ho qualcosa che
quella donna non ha. Finalmente sarò in grado di pareggiare i conti con tutti:
con Lily, con i miei genitori, con la società. Non sono più la ragazza
incolore, la bambola perfetta. Sarò madre e niente e nessuno potrà minare la mia
felicità. Neanche il torbido passato dell’ex playboy di New York.
Bentrovate, anime belle.
Eccoci di nuovo nel mondo dei Stone, ritroviamo Damian e Grace in un
sequel che riprende esattamente dove avevamo lasciato i nostri protagonisti, con
le ombre ancora addosso e un futuro che profuma di incertezza.
E così torniamo tra le pieghe del loro amore, quello
che sa essere tempesta e rifugio insieme.
Damian non è più soltanto l’uomo oscuro e
inaccessibile che ci aveva stregate nel primo volume: qui lo troviamo più
fragile, più umano, ma anche più determinato a difendere ciò che ha costruito
con Grace.
Le sue ferite non si sono mai del tutto chiuse, e
l’arrivo del passato – incarnato da Lily – riapre voragini che credevamo
sepolte.
È il classico
spettro che bussa alla porta quando tutto sembra finalmente a posto, ma
l’autrice lo usa bene, come strumento per mostrarci quanto Damian sia cambiato,
e quanto sia disposto a lottare per non perdersi di nuovo.
Grace, invece, non è più la ragazza che subisce: è una
donna che sa cosa vuole, che sa difendersi e farsi rispettare.
La sua crescita è il cuore del libro, il filo che
tiene insieme Damian e tutto il mondo che li circonda.
La sua forza, mista a dolcezza e testardaggine, ti fa
sorridere ed emozionare.
Damian e Grace sono più maturi, più ricchi di responsabilità. Lui non è più il solo tormentato: ha qualcosa da perdere.
Lei non è più solo la principessa dell’upper class:
ora deve lottare per mantenere la sua felicità sotto attacco dall’esterno e
dall’interno.
Non basta il sentimento: ci sono segreti, pressioni
sociali, tradimenti reali o forse presunti.
Il bello di un sequel è che non deve ricominciare da
zero, ma far evolvere la storia esistente con nuove sfide.
Daniela Tess ne è stata capace e conferma il suo
stile: intenso, sensuale senza mai cadere nel banale.
C’è un ritmo
emotivo che ti cattura, alternando momenti di tensione a piccole pause di
tenerezza, e ti ritrovi a divorare le pagine senza accorgertene.
Dark Obsidian. Damian & Grace è
un sequel che non si limita a riprendere una storia d’amore: è la prova che
l’amore vero non si ferma alla prima pagina, non finisce con un lieto fine già
scritto.
È un continuo
ricominciare, un equilibrio tra paura, desiderio e fiducia.
E alla fine, quando chiudi il libro, non puoi fare a meno di pensare che l’amore – quello vero – non è mai una fine, ma un continuo ricominciare.
A presto






Nessun commento:
Posta un commento