Ci sono incontri che cambiano la vita.
Per Mercedes e Lidia, l’Arcangelo Michele è stato uno di questi. In momenti
diversi, hanno sentito la sua presenza, la sua protezione, la sua forza. Da
questa esperienza è nato un libro che parla al cuore, ma anche alla mente.
Un saggio a cavallo tra due mondi, che racconta Michele in una veste inedita:
dalle Sacre Scritture alle serie TV, dagli antichi testi apocrifi alla cultura
pop, passando per la cabala, i tarocchi, i luoghi sacri in cui ancora si
avverte la sua presenza, le leggende, i fiori, le pietre e i rituali per
entrare in contatto con lui.
Chi è davvero l’Arcangelo Michele?
Quali sono i suoi compiti meno conosciuti?
Cosa rappresenta nelle diverse religioni?
Come possiamo sentirlo vicino oggi, nella vita quotidiana?
Troverete risposte semplici ma profonde, scritte da due autrici appassionate e
competenti: Mercedes, storica delle religioni, e Lidia, specializzata in
cristianesimo esoterico, cabala ermetica e Reiki.
Ricco di illustrazioni, curiosità e approfondimenti sugli angeli e sui sette
arcangeli (il cui culto la Chiesa ha cercato di cancellare), questo libro è una
guida, un compagno di viaggio, una fonte d’ispirazione.
Se anche tu senti che qualcosa di più grande ci accompagna ogni giorno, non
perdere l'occasione di approfondire il legame con il più valoroso e
misericordioso degli arcangeli.
Sono nuova alla recensione dei Saggi, è la prima che faccio, ma non ho
potuto esimermi quando ho letto l'argomento trattato.
San Michele, il guerriero, il principe delle milizie celesti, colui che detiene la
bilancia delle anime. Semplicemente lui.
Mercedes e Lidia ci presentano un testo che lo vede in tutte le sue sfaccettature,
dal mito alla devozione, dal sacro al profano, fino ad arrivare alle
rappresentazioni cinematografiche.
San Michele e la cabala, versetti della Bibbia che lo mostrano angelo e guerriero
nella battaglia finale dell'Apocalisse.
Preghiere, curiosità, luoghi divenuti sacri, fanno da contorno a un testo ricco
d'immagini bellissime.
Ero troppo curiosa di conoscere questa versione dell'arcangelo.
Possiedo una collezione di libri che lo ritraggono nei vari interventi durante la
storia.
E' sempre complicato scindere il reale dall'immaginario, la fede dalla speranza,
sono due cose diverse che portano l'uomo illudersi, tante volte, di aver visto quello
che non c'è.
Ma, in fondo, chi ci dice che sia frutto della fantasia quello che tante volte
avvertiamo, magari proprio mentre siamo lì a invocare lui?
Un lavoro, quello di Mercedes e Lidia, accurato; suddiviso in una parte più storica e
una più simbolica, ma tutto perfettamente bilanciato.
Un libro che si legge con facilità, con un finale pieno di invocazioni, rituali e
preghiere che conducono il lettore a un senso di pace.
Forse quella di cui necessitiamo quando ci sentiamo persi, e allora lo consiglio?
Direi di sì, è una coccola all'anima questo testo e ti perdi un pò fra le parole scritte
e un pò nelle stampe che lo rendono più reale.
A presto
Nessun commento:
Posta un commento