17 settembre 2025

RECENSIONE - Python - Ray: Crimson Red series - Vol. 2 - di Aria M.

 



TITOLO: PYTHON - RAY

SERIE: CRIMSONRED2

AUTORE: ARIA M.

EDITORE: SELF PUBLISHING

DATA PUBBLICAZIONE: 7 AGOSTO 2025

GENERE: SPORT ROMANCE - COLLEGE ROMANCE - DISTOPICO

PREZZO EBOOK: 0,99 CENT.

PREZZO CARTACEO: 23.92 €

 

Mi chiamo Raymond De Luca, e per i tifosi della squadra di football della mia università, la Crimson Red, sono il python.
Un campione designato.
Ero certo di aver provato ogni emozione possibile nella vita e che niente potesse più colpirmi.
Pelle color caramello, occhi azzurri ammalianti, corpo di una Dea guerriera e volontà di ferro, Cattleya Romero riemerge inaspettatamente dal passato, sconvolgendo il mio presente.
Ho sempre preso di petto le sfide, non mi sono mai sottratto alle responsabilità, ho guardato in faccia sbagli e colpe, ma gli errori che mi legano a Leya sono difficili da portare, soprattutto quando emergono con una potenza distruttiva fatta di ricordi ed emozioni.
Lei, che fugge dalla nostra attrazione e non ha nessuna intenzione di permettermi di entrare nella sua vita, il cui sguardo si insinua sottopelle, andando a occupare ogni mio pensiero come se fossimo semplicemente destino, due pezzi di un puzzle solo nostro.
Sul campo non faccio sconti, travolgo, catturo e sfinisco gli avversari, mi cibo della loro debolezza, della paura.
Ma la battaglia con la bella
 pantera della Crimson ha un sapore molto diverso, la sua pelle ha il gusto del peccato, il corpo la dolcezza dell’infinita perdizione.
Ora che è tornata a incasinarmi la vita ho intenzione di catturarla nelle mie spire e farle capire che lei è il motivo.
Il motivo di ogni mio dannato perché.


Ritorniamo alla CrimsonRed e conosciamo, finalmente, Raymond alias Python e Cattleya, la pantera della Crimson.

Ed è guerra… una guerra fatta di passato e presente che si fondono, piena di ricordi, quelli brutti, altri soppiantati da baci e carezze, da prime volte che non si dimenticano, come le parole di Aria.

Aria, una delle autrici che seguo da sempre, una delle poche rimaste che lasciano emozioni che ti fanno vivere il libro e ciò che si porta dietro. 

Le senti con Ray e Leya, nei loro scontri fatti di mani, corpi e battute piene di rancore, di verità nascoste che pian piano riemergono.
Lo senti anche nello sport, che non è un limite per una donna. 

E, anche qui, i personaggi sono così ben curati che ti pare di assistere a un film, ogni pagina è un fotogramma di quelli che guardi e rimangono impressi.

È questa la particolarità di Aria, in fondo. Leggi tanti libri ma i suoi non li dimentichi facilmente.
Non sono quella che recensisce per fare un sunto della trama. 

Io le sensazioni che vivo devo metterle su carta, e qui ne ho sentite tante, compresa la curiosità per i prossimi personaggi che avranno tanto da raccontare.

Perché loro raccontano e non come esseri di carta, ma come persone vere che affrontano quei problemi e drammi che ritroviamo un po' nelle nostre vite.

Sono stati toccati argomenti in questo romanzo che, ahimè, sono all'ordine del giorno.

Si diventa vittime, signore di invidie e cattiverie; ci si sente inferiori all'altro, perché è l'altro che non ti fa sentire abbastanza, subentra quell'ansia che ti porta a sentirti diversa, non accettata.

È lì che Cat è diventata un'eroina, nel momento in cui ha alzato la testa e ha detto basta; quando invece di ricambiare con la stessa moneta ha deciso di diventare forte.

Bello, come sempre, è un eufemismo, e ringrazio Aria per avermi fatto vivere questa nuova avventura. 

Non mi soffermo sulle dinamiche della storia — quelle potete leggerle nella trama — ma io vi consiglio di recuperare il romanzo, mettervi comodi su una poltrona ed entrare alla CrimsonRed.

 Lì incontrerete vari personaggi, vi verrà voglia di picchiarne alcuni, di amarne altri, ma ricordate: niente è come sembra nei romanzi di Aria.

A presto




Nessun commento:

Posta un commento