Titolo:
Niente
è come sembra
Autore: Silva Bagarolo
Editore:
O.D.E. Edizioni
Genere: Contemporary
romance
Trope: #liesandsecrets #Spicy #Emotional Scars #suspense
Pov: 1 persona
Prezzo ebook: € 3,49
prezzo lancio prime 24h 2,99
Prezzo cartaceo: da
definire
Data pubblicazione: 17 settembre
Pagine:
500 circa
Trilogia: no
Autoconclusivo: sì
Mi chiamo Katrin, ho trent’anni e l’unica cosa che mi
rimane dei miei ex sono i chili in più perché ho smesso di amarmi come hanno
fatto loro.
Ma sono stanca di non riconoscermi allo specchio e di aver paura dell’occhio della gente.
Così, eccomi qui: esercizio, alimentazione
sana, e un nuovo, nuovissimo girovita.
E con la sicurezza e l’autostima sono arrivati anche Michael e Cole.
Due uomini diversi che a modo loro mi fanno sentire speciale.
Ma se c’è una cosa che ho imparato è che nella vita niente è come sembra.
Ed è così che inizia la mia storia: con una nuova taglia,
una nuova libertà e tutta una serie di problemi che proprio non mi sarei
aspettata.
Devo essere
sincera, mi sono trovata in difficoltà a scrivere questa recensione.
Il motivo
può apparire strano, anche stupido, ma, per una come me che ama vivere i
romanzi quando li legge, va da sé dare un giudizio su un libro su cui ho avuto
un’opinione a metà.
Mi spiego
meglio.
Si parte
con una protagonista che vuole riprendersi la sua vita, lo fa iniziando ad
amare se stessa, il suo corpo e, da brutto anatroccolo, si trasforma presto in
un bel cigno.
Katrin
prende consapevolezza del fascino che esercita, di come riesca a far cadere ai
suoi piedi gli uomini, due in particolare: Michael e Cole.
Diversi
come il giorno e la notte, ma in questo romanzo niente è come sembra.
Mi è
piaciuta la capacità di reazione di Katrin, il suo auto-imporsi a riemergere
dall’apatia che l’avvolgeva.
Fra i due
uomini, la mia scelta va su Cole, tanto oscuro quanto fragile, con un passato
doloroso sulle spalle con cui fa i conti di continuo.
Altra
figura che mi ha affascinato è Aiden, un amico che diventa un fratello.
Non si può
dire che i protagonisti non abbiano spessore, ognuno con il suo carattere, ben
definito e concreto.
Non si può
dire lo stesso sulle descrizioni: odori e sapori sembravano raggiungermi mentre
leggevo determinate scene.
La nota
dolente? Benché non disdegni lo spicy, a mio dire qui ce n’è stato fin troppo,
almeno nella prima parte, e molte volte mi è sembrato quasi che la cosa fosse
forzata, soprattutto quando dall’erotismo si passa quasi alla perversione in un
determinato frangente.
Credo però
che l’autrice sia ben consapevole delle critiche che poteva ricevere, e,
attenzione, la mia non è una critica eh, ma solo un parere personale, perché ho
avvertito il tutto come una nota stonata, quasi.
Bella la
seconda parte del romanzo: avverti qualcosa cambiare, la suspense serpeggia fra
le righe che diventano capitoli, fino ad arrivare poi al finale che lascia la
porta aperta su quello che, credo, sarà il prossimo volume.
Nella
voglia spasmodica di Katrin di riprendere il controllo di sé, ho avvertito una
nota biografica, come se fosse l’autrice a dire: io sono abbastanza.
Ed è giusto
così: una donna merita di essere vista, merita di guardarsi e amarsi in primis
lei, merita di riacquistare quel potere che è nella nostra natura, ma che
tendiamo un po’ a nascondere.
In
conclusione, le emozioni sono state contrastanti in questa lettura: sono
passata dall’amare alcuni protagonisti per finire a odiarli.
In fondo,
nel titolo Niente è come sembra è racchiuso l’intero senso del romanzo, che non
riguarda solo la storia in sé, ma anche la vita di ogni protagonista, che sia
esso primario o secondario, ed è forse proprio questo il bello: scoprire pian
piano ciò che nasconde un paio di occhi, un sorriso o un atteggiamento che sa
di arroganza.
Una lettura
consigliata per chi ama il genere. A me non resta che aspettare il secondo
volume per scoprire un’altra storia e cosa nasconde Selene.
A presto
Ti ringrazio di cuore per la splendida recensione e devo dire che hai colto perfettamente il senso di tutto. Per me niente è critica in quello che hai scritto ma uno spunto eccellente per quello che verrà come seguito.
RispondiElimina