02 aprile 2025

RECENSIONE - Forbidden beats- di Patrizia Ines Roggero

 



Titolo: Forbidden beats

Autrice: Patrizia Ines Roggero

Pagine: 321 

Uscita: 20 febbraio 2025
Un music romance dove i battiti proibiti del cuore si intrecciano al ritmo del K-Pop.

Kim Ethan Johoon, ribelle star dei DREAMX, infiamma i palchi di tutto il mondo.

 Coreano cresciuto  in Australia, è un mix esplosivo di carisma e impulsività, spesso in contrasto con le rigide regole  imposte agli idol.

Chloe Anderson, è una fotografa arrivata a Seoul per lavorare con l’agenzia della band, senza  immaginare che lo sguardo magnetico di Ethan cambierà il suo destino.

La scintilla è immediata, ma le relazioni tra idol e staff sono proibite. 

Tra incontri segreti, notti di  passione, inganni e scandali, Ethan e Chloe lotteranno per il loro amore o si arrenderanno a un  mondo che non ammette eccezioni?

Un fenomeno in grande espansione quello degli idol Koreani.
Ragazzi fatti di porcellana, belli e inarrivabili.

Si muovono sui palchi come se ci fossero nati.

Determinati, inarrestabili in quelle ore di prove che precedono un concerto.

Ma quando si spengono le luci rimangono dei semplici ragazzi, forse un po' vittima della società e di quelle regole che li vogliono schiavi di un contratto.

Questa è la storia di Kim Ethan Johoon e Chloe Anderson due ragazzi che aprono uno spiraglio su quel mondo che, alle volte, fa molto discutere.

È la prima volta che leggo la Roggero e mi sento di farle i miei complimenti.

Ines ha saputo riportare una realtà che, benché geograficamente sia lontana, è conosciuta benissimo tramite i social, attraverso internet, l’occhio del mondo.

Questo ci ha fatto scoprire chi realmente siano questi idol che si trovano a doversi stampare un sorriso in faccia, sempre e comunque.

Sono rimasta estasiata dal modo delicato che ha avuto Ines di descrivere i momenti, non solo di passioni fra due ragazzi che si sono riconosciuti subito come anime affini, ma anche le parti buie dello spettacolo.

Un amore che non può essere vissuto alla luce del sole, un contratto che non prevede relazioni con i membri dello staff e, nel mezzo, le fans che non ci mettono molto a far decadere un idolo.

La parte brutta, quella in grado di spezzare un ragazzo, di decretare la fine della sua carriera, accompagnata da una corona di fiori che ne indica la sua morte nel mondo della musica.

Bravissima Ines, mai volgare in quelle scene spicy che sono state messe al posto giusto.

Si vede che c’è un grande lavoro di ricerca dietro.

Un testo “raccontato” che non vede solo i protagonisti principali come elementi di spicco; Forbidden beats è una storia fatta di altre storie, vite vissute da chi vorrebbe libertà nell’amore, perché a vent’anni ti fai trascinare dalla passione, oltre che dalla musica che diventa un mezzo per esprimere i propri sentimenti.

Sentimenti che vengono intrappolati, immortalati da uno scatto, da una fotografia.

Ma anche lì, la luce che riverbera negli occhi di chi canta cambia nel momento in cui il suo sguardo si posa su chi ama.

Emozionante e commovente, un romanzo che merita di essere letto soprattutto dalle nuove generazioni, affascinate da questi ragazzi e accecate dall’illusione che, una vita sotto i riflettori è una bella vita, non sono consapevoli del marcio che molte volte si annida dietro a quelle agenzie che li ingaggiano.

Un libro pieno di significati, primo fra tutti: ci è stata donata la libertà di amare e nessuno ha il diritto di negarci questo.

Le cinque stelle sono meritatissime per un romanzo e un’autrice che vale la pensa di leggere.

A presto








Nessun commento:

Posta un commento