Che valore ha il passato nella vita di una persona? e cosa accade se interferisce nel presente?
Queste sono state le domande nate ad inizio lettura.
Queste pagine rispondono in modo intenso, non mi aspettavo di meno dall’autrice in questione, perché attraverso Mattia, giovane sensibile con molte ferite del peso del passato e con conseguenti incertezze per il suo futuro.
Mattia ha il suo dolore, ma sente in sé la speranza della rinascita, mista alla paura per essa…lui è complesso e il suo animo perennemente in subbuglio, ma l’incontro con Mirco giovane completamente diverso da lui, è qualcosa di sorprendente e ben presto tra di loro nasce un legame speciale che va al di là del sentimento amichevole e ciò lo aiuterà a guarire dalle sue ferite.
Queste pagine mi hanno colpito perché possono tranquillamente rappresentare la storia della vita di tutti, sottolineando l’importanza delle relazioni umane, della comprensione, del rispetto delle differenze e del sostegno.
Ci sono temi importanti in questo romanzo che esistono nella vita che vengono presentati con sensibilità e una profondità che colpisce…. Al di là della trama ho amato questo romanzo, è stata una carezza sul cuore, è stato come una mano da stringere o come le braccia che si chiudono in un abbraccio.
Per quanto difficile possa essere la vita, l’amore resterà sempre l’unica medicina in grado di guarire ogni ferita non importa quanto sia grande…
Nessun commento:
Posta un commento