16 dicembre 2024

Recensione:- L'Oblio (Trilogia dell'Infinito Vol. 3) - di Liliana Marchesi

 


TITOLO: L'Oblio (Trilogia dell'Infinito #3)

 

GENERE: Paranormal Romance

 

PAGINE: 312

 

PREZZO EBOOK:  4,99

 

PREZZO CARTACEO: € 14,90

 

DATA DI USCITA: 11 NOVEMBRE 2024



Ysolde ha tradito l’Osservanza. Anziché subire una condanna, grazie all’intercessione di Nicolaj, le è stato permesso di vivere in eterno nel suo ricordo più felice.
Ancora una volta, la scure di un fato ingiusto si è abbattuta su di loro, separandoli.
Nicolaj, però, non ha intenzione di tollerare un’esistenza senza la sua amata Ysolde e, per questo, rinuncerà ai propri poteri per discendere nell’Oblio e lasciarsi consumare dall’oscurità che permea in quella gola di disperazione.
Ma è davvero ciò che il destino ha in serbo per loro?

Capitolo conclusivo della Trilogia dell'Infinito



E così, siamo arrivati all’ultimo volume della trilogia dell’infinito.
È strano, l’ho aspettato e ora mi mancano quei personaggi, Ysolde e Nicolaj, che hanno saputo emozionarmi dal principio.

L’Oblio è quel capitolo dove le rivelazioni ti tengono incollata dalla prima all’ultima pagina.

Li avevamo lasciati vittime di quel sistema che crea un loop per quelle anime che vengono infine rinchiuse in un ricordo felice.

Li avevamo lasciato con Nicolaj che, ormai privo della sua ragione di vita, cerca di annullarsi e con Ysolde, una guerriera disposta a tutto pur di ritrovare il suo amore.

Le briciole che Liliana ha disseminato in ciascun libro trovano una ragione d’essere in quel gran finale, dove è impossibile non emozionarsi.
Ysolde e Nicolaj due stelle che, a dispetto di tutto e tutti anche della stessa ragione, continuano a orbitare una intorno all’altra.

Perché le reminiscenze rimangono latenti fino a che non si incontra chi era destinato a far parte della propria vita.

Un viaggio che intraprendono i due alla ricerca di quelle verità che sono state taciute per tanto tempo.

Verità in grado di far crollare un sistema, perché non c’è cosa più potente dell’amore, di due cuori che mancano di un battito quando non c’è l’altro a completarlo.

Liliana affascina in ogni descrizione, i brividi accompagnano la lettura in quelle scene che sono pezzi di un puzzle destinato a dare origine al quadro finale.

Magnifico Nicolaj, l’ho amato dal primo volume. Il suo senso di protezione, l’amore e la disperazione insieme le senti addosso, come quell’abbraccio in cui chiude la sua Ysolde.
Lei trova finalmente un senso a tutto ciò che ha vissuto, e che si perde sulle labbra e nel cuore del suo uomo.

Non c’è stato un momento che non ho amato, tutto perfetto come lo è la scrittura di Liliana, e nel momento in cui pensi: ma questo non ha senso, il senso lo trovi subito dopo, in una parola, in una scena, perché la Marchesi non lascia mai niente al caso.

Le cinque piume sono un simbolo perché l’intera trilogia ne valle almeno il triplo.

Ringrazio Liliana per aver creato questa storia e quei due protagonisti che sono la voce di un amore che non conosce spazio e tempo.

A presto




Nessun commento:

Posta un commento