Titolo:
BAD ROMANCE
Autrice:
STEFY SCIAMA
Genere: YOUNG ADULT/NEW ADULT
Trope: hate to love, enemies to lovers, forced
proximity, spicy, secrets and lies, small town, love triangle, emotional scars,
sport vibes, high school vibes
Data
di pubblicazione: 23 ottobre
Prezzo
ebook: super offerta lancio 0,89€ solo il primo giorno; prezzo finale 2,99€
Prezzo
cartaceo: da definire
Disponibile
per gli abbonati KindleUnlimited
A diciassette anni vivevo in una minuscola cittadina del Minnesota e avevo tutto quello che una teenager dovrebbe desiderare: bellezza, soldi e fama.
Ero fidanzata con Ryan Sinclair, il super
sexy capitano della squadra di lacrosse del liceo Franklyn; a scuola avevo ottimi
voti e la mia famiglia era spudoratamente ricca e aristocratica.
Adoravo il mio presente e nutrivo piena fiducia nel futuro.
Niente avrebbe potuto incrinare la
mia vita perfetta fatta di feste, dirette Instagram e sesso stellare.
Quanto mi sbagliavo! Non potevo essere più in errore di così.
Il mio meraviglioso mondo era sul punto di implodere.
Stavo per essere scaraventata negli abissi più oscuri e profondi, avrei sperimentato un dolore che mai nel mio immaginario di adolescente mi sarei sognata di conoscere.
Un dolore vestito di nero, fatto di
rabbia ed eccessi, con gli occhi magnetici più glaciali dell’universo: Thomas.
Thomas Sinclair
avrebbe stravolto per sempre la mia vita e mi avrebbe fatto diventare l’essere
spezzato che sono adesso, relegandomi in un cupo e freddo bad romance.
Il mio nome è Isobel
Greyson. Siete pronti a conoscere la mia storia?
Leggere Stefy in questo romanzo è
stato come ripercorrere quell'età che ci siamo lasciate tutte alle spalle.
Sogni nel cassetto, aspettative che si infrangono come onde su uno scoglio, davanti a quegli ostacoli che
ti mette davanti la vita.
A diciassette anni si ha un piede già nell'età adulta, ma non ci sei dentro, non per intero e le difficoltà piegano, mettono in ginocchio chi ha sempre vissuto in una favola. Bisogna essere forti e seguire una corrente che rischia di trascinarti a fondo.
Stefy ha raccontato queste emozioni, le ho vissute attraverso gli occhi dei protagonisti, attraverso quella principessa, Isobel, che vede i suoi sogni andare in fumo, il suo futuro vacillare e perdersi.
Lei che non era preparata e che
ha resistito, nonostante tutto.
Affascinante la figura di Thomas,
il bello e tormentato, lui e il sorriso obliquo e quegli occhi che nascondono
il dolore del rifiuto.
Uno stile semplice quello della Sciama,
ricco di colpi di scena.
Una trama dinamica e per nulla piatta, con un prologo che incuriosisce il lettore ad andare avanti per saperne di più di questa ragazza che è dovuta diventare adulta anzitempo.
Il PoV è quasi sempre quello di Isobel, e i capitoli in cui parla Thomas sono ricchi di sentimenti che ti portano ad amare ancora di più questo bad boy. Che tanto bad poi non è.
Un gioco di tradimenti e fiducia
infranta, con colpi di testa tipici di un’età in cui ancora non sia coscienza della
realtà che ci circonda.
Il finale è stato emozionante,
come il riferimento a quei due fattori che caratterizzano l'autrice: l’arte e
la musica, strettamente interconnesse fra loro perché capaci di cogliere
l'essenza delle cose.
Ho immaginato Stefy come zia
Ginny, lei e la sua comprensione, il modo di approcciarsi ai ragazzi, l’amore
per la famiglia, un marchio ormai dell'autrice, che ammiro in primis come mamma.
Fare il genitore è uno lavoro
duro al giorno d’oggi, soprattutto se la prole è numerosa, e sono convinta che
Stefy porti un po’ del suo mondo nelle pagine dei libri che scrive.
Complimenti per questo romanzo
che consiglio di leggere senza pregiudizi, ma con mentalità aperta che
ti porta a vedere le cose da un punto di vista dei ragazzi che non sono mai
troppo grandi per far fronte alle avversità della vita.
A presto
Nessun commento:
Posta un commento