22 gennaio 2025

RECENSIONE - "The Love Shot" - di Belle Landa

 





"The Love Shot: RomCom"
di Belle Landa
 Trope: Fake idendity 
 Fall in love with the wrong person 
 Damsel/dude in distress 
 Dual point of view

Tra tutti gli agenti di polizia del dipartimento di New York, Scott Cooper è il migliore: caparbio, carismatico e capace di risolvere qualsiasi caso. Per questo viene inviato sotto copertura nel piccolo paesino di Pound Ridge. Per la precisione in un quartiere dove vive una tranquilla coppia di vecchietti sospettata di riciclaggio di denaro sporco proveniente dal suo distretto. Tuttavia non ha fatto i conti con l’imprevedibile Alexandra Bowers, giornalista del New York Times, che si occupa in special modo di cronaca nera, molto diffidente e ficcanaso. Tanto da finire tra i primi sospettati del poliziotto in incognito. L’attrazione tra i due finirà per farli avvicinare, ad abbassare le proprie difese e a confrontarsi sul loro difficile passato. Riuscirà Scott a risolvere il caso senza perdere la testa per l’intrigante Alexandra?

Nella sicura cittadina di Pound Ridge viene inviato il poliziotto Scott Cooper per investigare su un caso di riciclaggio di denaro sporco in cui è coinvolto un collega corrotto e una coppia di anziani da controllare. Nelle mentite spoglie di Scott Anderson, il poliziotto indaga e lo farebbe in modo eccellente se per vicina non avesse Alex Bowers, una giornalista di cronaca nera, caparbia e ficcanaso, forse anche coinvolta nel caso che lui segue, ma anche incredibilmente attraente con “gambe lunghe” che lo “distraggono”.

Interessanti questi due personaggi: lei lo spia e gli dà filo da torcere perché, per deformazione professionale, è un segugio; lui è il classico poliziotto tutto d’un pezzo che indaga ogni cosa ed è molto diffidente. L’attrazione fra i due è evidente e palpabile ma, nonostante le avances di Alex, lui resiste perché “la sua etica del lavoro è più importante di qualunque altra cosa” e vuole prima chiudere il caso assegnatogli che non gli permette di rivelare la sua vera identità alla donna. Sono due personaggi forti, volitivi e, per questo, spesso cozzano e s’infiammano, ma hanno anche delle sofferenze nascoste: lui ha perso il padre, poliziotto, e lei la sorella, dolori che li hanno segnati profondamente e che, nel caso di Alex, non ha trovato ancora soluzione. Il giallo legato a questa vicenda è un altro dei diversi fili conduttori del libro (che possiamo numerare in tre: quello dell’indagine odierna di Scott, quello della storia d’amore fra i due protagonisti e quello del mistero riguardo la morte della sorella di Alex) che si intrecciano e intersecano prima di giungere alla soluzione finale.

La trama è originale e ricca, l’intreccio però mi ha lasciato comunque la sensazione di una trattazione “per blocchi” di argomenti.







Nessun commento:

Posta un commento