17 gennaio 2025

RECENSIONI - "Philip" e "Un Amore Indimenticabile" - di Daniela Tess

 




Titolo: Philip

Prequel di “Un Amore Indimenticabile”, historical romance di prossima pubblicazione

Autore: Daniela Tess

Genere: historical romance

Trope: second chance-angst- hate to love

Autoconclusivo: sì

Editore: self publishing

Prezzo ebook: € 0.99

Prezzo cartaceo: € 6,50

Non voleva appartenere a nessuno, non poteva. Era un’anima nera, maledetta. Non sapeva fare altro che male.

Philip Rochford è un conte maledetto. Erede di un’importante casata, non ama nulla e nessuno. Non ama sua moglie, la bionda e incolore Jane, sposata per ragioni di convenienza. Non ama i suoi figli, tributo ai doveri del rango e nulla più. Non ama sua sorella, Alyce, a cui ha quasi ucciso l’innamorato. Non ama se stesso, cinico, edonista e cattivo. Alla vita di uomo onesto e perbene preferisce quella dedita ai vizi e al piacere. Le donne e gli innumerevoli peccati gli servono a sopravvivere, a dimenticare chi è, a ricordargli che non ha un cuore.

Ma Philip ha un orgoglio. Uno smisurato orgoglio. Quello che è suo non dev’essere di un altro. Neanche Jane. Non permetterà a un mite curato di corteggiarla né di portargliela via. Lei ormai è caduta nella tela del diavolo e nessuno, neanche un angelo, potrà salvarla.

Io sono la falena, tu la mia fiamma, Jane. Se pensi che io possa amarti, ti sbagli. Non ne sono capace. Sono al di là di ogni redenzione.

Eppure neanche in questo profondo abisso riesco a vivere in pace. L’unica che mi dà sollievo, sei tu.

Mi hai ferito, umiliato, eppure il tuo tocco mi guarisce, mi rende bella, mi rende libera. Libera di appartenerti, di scegliere, di sbagliare, di cadere.

Philip è il prequel di Un Amore Indimenticabile, romanzo di prossima pubblicazione. I capitoli di questo prequel non sono inediti ma sono stati già pubblicati all’interno di “Un Amore Proibito: Oltre”. Ovviamente sono stati rivisti e modificati. Inoltre è stata aggiunta un’anticipazione del prossimo libro.

La ripubblicazione si è resa necessaria per permettere a quanti più lettori possibile, anche a chi non ha letto “Un Amore Proibito”, di conoscere gli inizi della storia tra il conte di Rochford e sua moglie, prima del romanzo di cui saranno protagonisti.

 


Philip è il prequel di Un Amore Indimenticabile, due romanzi di grande impatto emotivo.

Racconta la storia di un uomo rotto, il suo passato lo schiaccia, lo rende ombra e demone incapace di manifestare quei sentimenti che potrebbero farlo apparire fragile.

 Ma Philip ha una regola, ciò che è suo deve rimanerlo, anche se quell’angelo che è Jane potrebbe essere avvolta dalla sua stessa oscurità, inglobata nella tela di una vita da dove assistere impotente alla perdizione di suo marito.

Arriva, tuttavia, un momento in cui tutto viene rimesso in discussione, in cui l’amore può essere salvezza.

Un uomo piegato dal dolore, questo è Philip, e Daniela, con la sua scrittura semplice e scorrevole, lo fa apprezzare in ogni sfumatura.

 Le sfaccettature della sua personalità, complicata e intricata, lo rendono umano.

 Il prequel anticipa ciò che succederà nel romanzo vero e proprio, un’anteprima delle emozioni che vi travolgeranno quando leggerete Un Amore Indimenticabile.










Titolo: Un Amore Indimenticabile

Spin off della trilogia Un Amore Proibito

Autore: Daniela Tess

Genere: historical romance

Trope: angst/ second chance

Autoconclusivo: sì

Editore: self publishing

Prezzo ebook: € 0.99 primi giorni/ 2.99 prezzo finale

Prezzo cartaceo: da definire

Data pubblicazione: 18 dicembre 2024

Pagine: 280 circa

Philip e Jane sembrano finalmente sereni. I due si sono dichiarati eterno amore, hanno concepito una nuova vita e si apprestano a condividere con la famiglia la gioia di un matrimonio salvato. Ma proprio mentre programmano le seconde nozze e un nuovo scambio di voti, un uomo insospettabile, integerrimo, irrompe nelle loro vite con una scioccante rivelazione. Come credere a ciò che dice? E come non credere a una verità rivelata da un angelo in abito talare?

Intanto Arianne e Adrian sono al settimo cielo: li attendono il matrimonio e il sogno di una lunga vita insieme. Eppure, la scintilla di ribellione di Arianne, la sua dedizione alla causa femminile, la portano ad accettare una proposta scandalosa e pericolosa, che metterà a rischio la sua felicità.

Tornano Philip, Arianne e tutti gli amati protagonisti di “Un Amore proibito”, in un ultimo, sconvolgente capitolo, ricco di rivelazioni e colpi di scena.

Un Amore Indimenticabile è uno spin off della serie “Un Amore Proibito”.

Il protagonista, Philip è già apparso nella prima trilogia di Daniela, dove rivestiva il ruolo del villain. Subito si è messo in luce per l’apparente cattiveria e cinismo, conquistando il cuore delle lettrici che ne hanno chiesto un nuovo capitolo e una nuova redenzione.

Anche se è consigliata la lettura in sequenza di Philip e Un Amore Indimenticabile, per conoscere e apprezzare meglio i vari personaggi, il romanzo può essere letto indipendentemente dai precedenti e considerarsi autoconclusivo.

 




Mi piace vedere il cambiamento di un protagonista in una serie, assistere alla sua trasformazione senza intaccare però la persona.

Ed è questo che succede a Philip, era iniziato tutto nel prequel, lì la sua anima si è rotta per ricomporsi in pezzi di luce che viene offuscata dall’ incertezza, da un dubbio sottile che logora la mente.

Si insinua sottile minando quel barlume di speranza che porta la consapevolezza di saper amare.

Ma amare significa anche soffrire, disperarsi quando si acquista la consapevolezza di non aver dato abbastanza.

Philip e la sua natura, quell’ oscurità che cerca di emergere quando il dubbio si fa sempre più strada nella mente.

Logoro l'anima e la fa sprofondare negli abissi da cui a stento è riuscita a emergere. 

Philip è uno di quei personaggi con un carattere così delineato che sembra di scorgerne ogni movimento, ogni espressione quando si parla di lui. 

 Ma Un Amore indimenticabile è anche la celebrazione alla forza delle donne, al loro non mollare davanti alle difficoltà che la società di allora portava, davanti a quei sussurri, pettegolezzi che minavano la vita arrivando a renderla un inferno.

Jane e Arianne sono diverse, ma unite da quel coraggio che solo determinate situazioni può far venire a galla.

Su Arianne mi soffermo, sulla lotta per quei diritti che la mettono in conflitto con l’uomo della sua vita che, inizialmente riluttante, accetta infine la sua donna per quello che è.

 Daniela passa da un personaggio all' altro, ma unisce ogni scena, ogni situazione con maestria mettendo il lettore nella condizione di non avvertire lo stacco ma di leggere solo continuità.

L’intero libro è la proclamazione a quel sentimento che è l'amore che abbatte ogni ostacolo, che porta luce, che fa riconsiderare tutto e mettere da parte ogni ritrosia, ogni dubbio.

Complimenti a Daniela e alle sue creature che ti riportano lì, in un’epoca in cui anche l'amore poteva diventare tortura

 Grazie per aver lasciato un pezzettino di te fra le pagine, perché si sente tutta l’emozione che riversi nelle parole che diventano speranza quando l’intero mondo crolla e, quello delle donne, spesso e volentieri si riduce a brandelli.

Io, però, paragono il sesso debole sempre a una Fenice, brucia ma riesce sempre a risorgere dalle sue ceneri.


A presto





Nessun commento:

Posta un commento