15 gennaio 2025

RECENSIONE - SHOOTING HEART - di Barbara Scotto

 



 

AUTRICE: Barbara Scotto

TITOLO: Shooting Heart

SERIE: Sporting Life # 2 (Volume indipendente, autoconclusivo.)

GENERE: Contemporary Romance -

TROPE: Sport Romance - Emotional Scars - Slow burn - Romantic Suspense

Soul Mates

DATA USCITA: 15 gennaio

PAGINE:  453

FORMATI: eBook, Cartaceo e KU

PIATTAFORMA:  Amazon Independently published

COVER: Caos Graphic


«Come fa la Luna con la marea, mi attrae e mi respinge, e io non riesco e non voglio oppormi.»

 Seth Blake è una stella dell’NBA, noto come Storm. La sua vita ruota intorno al basket, le donne sono solo il contorno.

 Selene Johnson è una fisioterapista in fuga da un passato che non le lascia tregua. Un nuovo ingaggio le dà l’occasione di rifarsi una vita.

 Le strade di Seth e Selene si erano già incrociate. Quel giorno lontano si è trasformato in un ricordo impossibile da cancellare, e rivedersi rinfocola rimorsi e speranze.

Ogni incontro tra loro rafforza un legame destinato ad avere una data di scadenza.

Insieme, cercheranno il modo di ricostruirsi, ben sapendo che basta un attimo per distruggersi.


C’era una volta una principessa che sognava il grande amore, ma non aveva considerato che l’orco cattivo poteva nascondersi dietro la maschera di un angelo. La principessa fuggì dalla sua torre, nella foresta buia e sotto la pioggia, incontrò un brigante.

Ne fu spaventata, ma il brigante era in realtà un gentiluomo e l’aiutò nella sua fuga.

La principessa, però, non si sentiva al sicuro, così scappò di nuovo, ancora e ancora.

Il tempo passò veloce, la principessa continuava a spostarsi da un posto all'altro, sempre timorosa, sempre a guardarsi le spalle… finché non incontrò di nuovo il brigante gentiluomo…

L’ho immaginato così il nuovo romanzo della Scotto, come una favola moderna.

Le emozioni che mi sono scivolate addosso, mentre leggevo, spaziavano dalla tristezza al sorriso e infine al dolore.

La bravura di un’autrice non risiede tanto nel come scrive la storia, ma nel come la fa vivere quella storia.

 È così che uno sport romance diventa qualcosa di più.

Barbara è stata bravissima nel dosare i due elementi che costituiscono questo genere.

Lo sport non prevale sul romance, tutto diventa equilibrio.

Seth e Selene, due anime rotte che il destino ha voluto sulla stessa strada.

Lei quieta la sua tempesta, lui le fa scoprire la parte più bella della luna.

Uno compensa l’altro, anche nel momento in cui tutto crolla, anche quando la distanza diventa un ostacolo.

Loro rimangono legati da un filo indissolubile, sottile ma non fragile.

È stata vivida la descrizione di quel dolore che molte volte diventa vergogna per le donne.

La delicatezza ha fatto da padrona anche nelle parti spicy, sempre nel rispetto della situazione che stava vivendo la protagonista.

Resilienza, questa è la parola che racchiude il romanzo di Barbara e forza, perché il sesso debole si piega, barcolla, cade, ma si rialza sempre e comunque.

Ho avuto la sensazione, in alcuni momenti, di assistere a un film, per quanto la scena appariva chiara.

Ho letto molti romanzi di Barbara, ma ciò che mi ha lasciato Shooting Heart non si può descrivere.

Ha trattato argomenti attuali con grande maestria, e la domanda che mi sono posta più volte – durante la lettura – è stata: quanto si fa per queste anime che molte volte nascondono tutto dietro il trucco, un paio di occhiali o un sorriso che non è luce, ma cela quelle ombre che solo chi vive un tormento può notare.

Le cinque piume sono indicative per un romanzo che ne vale molte, molte di più. La speranza è di leggere presto la storia di un’altra donna; lei che porta il nome della dea della vittoria, ma che ha già conosciuto il sapore di molte sconfitta.

A presto, 




Nessun commento:

Posta un commento