Titolo: Innocence. Ritorno alle origini
Autrice: Maria Antonietta
Genere: romance contemporaneo
Pagine: 298
Data di pubblicazione: 19 ottobre 2024
Disponibile in ebook, cartaceo e per Kindle Unlimited
Ci vieni con me dentro una tempesta?
Dalila Mancini ha perso tutto: il lavoro, lo studio di architettura a Perugia,
e l'uomo con cui stava per sposarsi, scappato all'estero con metà dei loro
risparmi. La pandemia le ha strappato via la stabilità faticosamente
conquistata, lasciandola con una profonda ferita.
Ma quando la nipote Milly le suggerisce di affidare le sue emozioni a un diario
virtuale, Dalila scopre un nuovo modo di esprimersi e di relazionarsi con gli
altri. Nasce così "Diario di una Stramba" su Innocence, un social
creato per connettere le persone in un mondo improvvisamente isolato.
Attraverso la fitta rete di conversazioni online e telefoniche, Dalila si
lascia coinvolgere da Aylan, un giovane misterioso che dapprima si nasconde
dietro lo pseudonimo "Diario di un Pescatore" e in seguito si
reinventa come Vito, un uomo in grado di comprendere il suo dolore.
"Innocence. Ritorno alle origini" è una storia di rinascita e di
ricerca delle proprie radici in un mondo cambiato per sempre. Quando le
maschere cadono, può l'amore resistere alla verità?
Ho
sempre evitato di leggere romanzi che parlano di uno dei periodi più brutti per
l’umanità.
Abbiamo vissuto sulla nostra pelle il lockdown.
Il Covid si è portato via non solo molti affetti, ma anche il lavoro, la stabilità che ancora fatichiamo a ritrovare, e l’identità dell’uomo - abituato a vivere in gruppo - che si è trovato solo ad affrontare la pandemia.
Tuttavia,
dipende sempre da come un’autrice espone i fatti.
Dipende
da come fa vivere le ombre e luci che racconta, le emozioni.
Maria
Antonietta è una scrittrice che possiede un potenziale che nulla ha da
invidiare ai grandi nomi.
Parla di seconde possibilità, di amori che nascono dalle macerie di una vita difficile da ricostruire dopo essere passati attraverso l’inferno.
Lei vive e fa vivere ciò che scrive.
Questo
romanzo non è da meno rispetto a quelli che avevo già letto di lei.
Una storia originale, la vicenda di una donna che ha perso tutto, ma che ritrova quel tutto grazie al “Pescatore” che pazientemente attende la sua sirena sullo scoglio.
Mentre scrivo questa recensione, sorrido ancora ripensando a quello scambio di pensieri nato quasi per gioco.
“Avevo
voglia di parlare, per questo scrivo.”
“Ti ascolto per questo leggo”.
Questa
è solo una delle piccole perle che si possono trovare nel romanzo di Maria
Antonietta.
Parole che rimangono impresse, per le quali gli occhi diventano lucidi.
Poesia
che nasce dall’abile mano dell’autrice.
Scrivere,
che sia per gioco, su un pezzo di carta, su un blog oppure su un diario
virtuale, significa aprire l’anima.
Quando
sei davanti a uno schermo, lasci andare il tuo essere.
I dolori scivolano dalla mente alle dita e,
anche se non vuoi, speri che qualcuno accolga ciò che molte volte diventa un grido
d’aiuto.
Aylan
lo fa con Dalila, ascolta il suo lamento silenzioso.
La
sprona a parlare, accetta i suoi silenzi e le sue imprecazioni.
Gli sfoghi che possono diventare cattiveria, perché la rabbia è artefice di parole di cui poi ci si pente.
Ma lui attende, non rinuncia a quella donna che conosce solo attraverso uno schermo prima, e poi tramite la sua voce.
Mi
sono emozionata e commossa davanti alla determinazione e alla cura di questo
ragazzo.
Mi
sono rivista nelle mille paure di Dalila che non si sente mai abbastanza.
Innocence:
Ritorno alle origini, è un romanzo di rinascita, di
seconde possibilità.
È
quell’albero che ha radici profonde, quella casa che non è un’abitazione fatta
di mattoni, ma di un cuore che aspetta solo di essere amato.
Non
mi piace parlare di trame, né di eventuali refusi o errori.
Io
amo vivere i romanzi per ciò che mi lasciano, non mi stancherò mai di
ripeterlo.
Questo
libro non è bello, ma di più, così come sono di più le stelle che merita.
Cinque
è un numero irrisorio per una storia che deve essere letta da chi ha vissuto quel periodo, da chi, come Dalila ha perso tutto per poi ritrovarsi con il bene più
prezioso: l’amore e la vita
A
presto
Nessun commento:
Posta un commento