Titolo: "Un incontro casuale"
Prequel della serie Love and Lyrics
Autrice: Nikki Ash
Data di pubblicazione: 09/12/2024
Autoconclusivo
Cosa accade quando una madre single salva un musicista da un'ape assassina?
Sophia. Quando avevo diciotto anni mi sono innamorata ma, come ho capito in seguito, lui non mi amava: il giorno in cui ha saputo di essere incinta, ho scoperto che aveva già una fidanzata. Mi ha avvertito che, se mai lo avessi rivelato a qualcuno, mi avrebbe rovinato; quindi, ho tenuto nascosta la gravidanza e sono sparita. Essere respinta è stato un duro colpo, ma mi ha reso più forte e adesso tutto il mio amore e la mia attenzione sono destinati a mia figlia. Nelle nostre vite, o nel mio cuore, non c'è spazio per nessun altro… finché l'incontro con Easton Blackwood – che sembra proprio voluto dal destino – non cambia tutto.
Easton. La musica è sempre stata il mio unico vero amore, ma quando una donna straordinariamente bella mi salva da un'ape assassina, è decisamente amore a prima vista. Un attimo prima mi sta schiaffeggiando con il suo infradito, quello dopo siamo nudi tra le lenzuola. Dopo ogni bacio e ogni tocco non ho più alcun dubbio: Sophia è quella giusta. Ne sono convinto… finché non scappa dal mio letto e scompare senza lasciare traccia. Dopo settimane in cui ho continuato a rivivere i momenti passati insieme, riappare nella mia vita con una confessione che manda in tilt il mio mondo. Lei pensa che la bomba che ha lanciato mi farà scappare, ma si sbaglia. Quello prima di me potrà anche averlo fatto, ma io combatterò per lei, per il nostro amore e per la nostra famiglia. Non mi fermerò davanti a nulla per proteggere ciò che è mio.
Ero
molto incuriosita da questo romanzo, sembrava una trama alternativa, diversa rispetto
a molte altre.
Ed
era iniziato bene, con la forza di questa donna che difende se stessa e il
bambino che porta in grembo da chi non ammette i propri errori.
Perché
un figlio, si fa sempre in due, ed è facile per un uomo con una doppia vita
ignorare e calpestare la dignità di una donna.
Lasciarla
al suo destino, non curandosi dei suoi sentimenti.
Le
premesse erano ottime ma, dopo l’incontro di Sophia con Easton, beh tutto è
cambiato.
Veloce,
troppo a mio dire, perché okay il colpo di fulmine, ma sembra eccessiva la situazione
in cui si sono trovati i due protagonisti.
Tuttavia,
è stato altro a farmi storcere il naso.
Le scene spicy sono state troppe, così come troppo
è stato l’utilizzo di termini che molte volte hanno dissipato il romanticismo,
risultando anche volgari (com’è successo nell’epilogo).
Di
contro mi è è piaciuta è stata l’estrema dolcezza di Easton in alcuni frangenti,
oltre al senso di indipendenza che trapelava dalle parole di Sophia.
Non
credo si tratti di un problema di traduzione, perché – da quel punto di vista –
l’intero testo è abbastanza fluido, è stata la dinamicità della storia, in
alcuni tratti assurda, che mi ha lasciata perplessa, l’illogicità di alcuni
ragionamenti e la velocità di altri.
Ovviamente,
è solo il mio parere, e chiedo scusa in anticipo se non verrà apprezzato, ma
amo l’onestà nel recensire un libro, così come amo che il romanzo stesso mi
lasci qualcosa. Ahimè qui non è capitato.
A presto,
Nessun commento:
Posta un commento