Titolo:
Adorata in autunno (titolo originale: Adored
in Autumn)
Editore:
The Passionate Pen LLC (prima edizione in
lingua originale: gennaio 2017)
Genere:
Romance storico
Prezzo
ebook: € 4,99 –
disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo
cartaceo: da
definire
Data
pubblicazione: 1 novembre
2025
La Viscontessa Felicity Barbridge è riuscita a sopravvivere a un matrimonio violento solo perché è stata disposta a compiere scelte disperate.
Ora quelle scelte tornano a perseguitarla, così come l’oggetto della sua ossessione adolescenziale, Asher Seyton.
Asher non è mai stato altro che il figlio di un servitore, ma dopo anni di studi ha migliorato la sua posizione sociale e ora è uno stimato avvocato.
Torna nella casa della sua infanzia solo per dare una mano con una questione finanziaria, ma quando si rende conto che Felicity è in pericolo, decide di restare e aiutarla.
Anche se questo significa affrontare tutti i sentimenti che
ha cercato di reprimere per anni.
Felicity riuscirà a fidarsi abbastanza di Asher da condividere con lui qualcosa
di più della semplice passione?
E i segreti di Asher distruggeranno tutto ciò
che hanno costruito?
Questo libro è parte della serie Stagioni, ma può essere letto come storia a sé
stante.
Ultimo
volume della serie Stagioni. La Michaels ci racconta una storia che ho
tanto atteso.
Ne avevo intuito la potenza emotiva già dai precedenti volumi, e non mi ero
sbagliata.
La storia di Felicity e Asher è fatta di scelte dolorose, dettate dalla
disperazione e da un amore che non poteva essere vissuto a causa di una società
che non ammetteva sentimenti fra chi aveva un titolo e chi serviva quel titolo.
Ma non è solo questo.
Adorata
in autunno mi ha fortemente emozionato proprio per il
personaggio di Felicity.
A dispetto del suo nome, la giovane non ha nulla di felice.
Il suo sorriso si è spento, nascosto dietro strati e strati di stoffa che
servivano anche a coprire i lividi sulla pelle, troppe volte profanata da un
uomo che solo all’apparenza era un nobile.
È lì che subentra quella disperazione di cui ho parlato prima: nel confine fra
il morire e il continuare a vivere, chiusa come un uccellino in gabbia.
La
forza di Felicity rispecchia quella di molte donne “moderne”, quelle che dicono
basta, che si ribellano e, in alcuni casi, pagano il prezzo di una battaglia
che hanno dovuto sostenere da sole.
Per la vergogna, per non essere giudicate o perché, a quei tempi, essere una
donna significava ridursi a una bambola da esporre, una bambola che non avrebbe
dovuto avere sentimenti.
Una
storia, questa, estremamente attuale, ma che racchiude anche la speranza che
risiede in un uomo che si è costruito da solo: Asher.
Asher e la sua dolcezza, il rispetto verso Felicity, quel toccarla prima con lo
sguardo e poi con le mani, quel saperla leggere, vedere dove gli altri non
riescono.
Più volte mi sono trovata con gli occhi lucidi, specie quando si è parlato di
fiducia.
La si perde verso il mondo, verso se stessi, quando si vive in una prigione
fatta di violenza.
Ci si annulla, eppure Asher ha saputo farla rifiorire in Felicity:
Una serie di parole potenti, che ho riletto più e più volte.“Ti chiedo di fidarti di me. Di sapere che puoi fidarti di me.”
Un
amore, il loro, nato quando ancora erano troppo giovani per comprenderlo
appieno.
Un sentimento sopravvissuto, che ha la capacità di riportare a galla il sorriso
di cui Felicity è stata privata.
La
famiglia, poi, è stato quel contorno che ha riportato in scena i personaggi che
avevamo già conosciuto nei precedenti volumi.
Tutti i nodi vengono al pettine e il finale lascia un sorriso e una forte
emozione, perché l’amore non si perde con il tempo: diviene un fiore che
resiste alle tempeste e sboccia quando torna il sereno.
Dire
di più significherebbe fare spoiler e, credetemi, amiche, Adorata in autunno
merita di essere letto solo per la forza della protagonista principale.
I complimenti vanno a Jess Michaels per l’incredibile storia che ha costruito,
ma il ringraziamento è per Isabella Nanni, che ha consentito a noi lettrici
italiane di poter apprezzare questa meraviglia.
A
presto.

.jpg)
.png)



Nessun commento:
Posta un commento