𝐀𝐔𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄: Laura Gay
𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐄: royal/music romance
𝐒𝐄𝐑𝐈𝐄: Royal Affairs Series vol. 2, AUTOCONCLUSIVO
𝐓𝐑𝐎𝐏𝐄𝐒: new adult, first love, Instant love, Social gap, opposites attract, hidden identity
𝐃𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: 23 febbraio 2024
𝐏𝐀𝐆𝐈𝐍𝐄: 378
Disponibile in versione cartacea, ebook e per gli abbonati a Kindle Unlimited.
Sophia è la principessa del Granducato di Lussemburgo.
Sa che al suo ritorno dovrà accettare la proposta di matrimonio di un suo pari e adempiere così al destino che è stato deciso per lei fin dalla nascita, ma proprio per questo vuole vivere almeno una notte come una ragazza qualsiasi.
Jax è il vocalist degli Hell’s Knights, la band inglese più in voga del momento.
* Romanzo autoconclusivo *
Rimani piacevolmente sorpresa quando scopri un’autrice
leggendola.
Laura è stata una scoperta, e la sua storia una
bellissima favola moderna.
Tuttavia non è stato solo il romanzo in sé a colpirmi,
ma soprattutto la morale che ne è venuta fuori.
Si vive in un mondo dove l’apparenza si indossa come
un vestito, ma con il tempo e cambiando, crescendo, quello che era un abito
perfetto diventa troppo stretto.
È questo che
accade alla dolce Sophia che ha sempre vissuto in una gabbia dorata, lontano
dalla realtà, da mondo vero.
Un incontro casuale o voluto dal destino la mette
sulla strada del bel Jax, il vocalist degli Hell’s Knights, una band inglese molto
conosciuta.
Lui scappa dal
suo passato, da quell’episodio che ha sconvolto è segnato la sua vita.
Lei cerca
quella libertà che le è stata sempre negata.
Due mondi opposti che mai potrebbero aver un punto in
comune, eccetto quella voglia di vivere lontano da regole imposte da una corona
o da doveri legati a un contratto.
Ed è stata
bella la loro avventura, interessante i profili psicologici dei protagonisti
che crescono fra le pagine del romanzo, accettando quei limiti, e superando
quelle difficoltà a cui la società li costringe.
I PoV non sempre alteranti hanno ben reso l’idea sulle
paure, i dubbi, la rabbia che molte volte è passata da Jax a Sophia e
viceversa.
La musica sparita che è ritornata prepotente, perché
quando il cuore riprende a battere suona una melodia che si riconosce. E allora le maschere cessano di esistere e, finalmente, il sipario si apre su verità che tante volte non si vogliono vedere, per paura di soffrire e perdere ciò che dopo troppo tempo si è trovato.
L’interesse è comunque andato, sul finire del romanzo,
sul terzo fratello “reale” che non vedo l’ora di leggere, cara Laura.
Marc e Carlotta possono regalare molto e raccontarci un'altra
storia che sono convinta che l’autrice trasformerà in una bella favola.
A presto
Nessun commento:
Posta un commento