Titolo: ๐๐ข๐๐จ๐ซ๐๐๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐
Autrice: Raffella Franceschini
โNon ho paura del buio fuori, ma di quello che ho dentro.โ
La inizio cosรฌ questa recensione, con le parole di unโautrice che sa regalare emozioni con la sua scrittura.
Ritorna la Franceschini e ci presenta una storia che ben riflette le parole sopra.
Sky e Manuel due anime avvolte nel buio, piรน cupo quello di Sky ben nascosto quello di Manuel.
Loro e la solitudine che si portano dietro, vittime ognuno a modo suo, di qualcosa che รจ stato loro sottratto.
Sky e Manuel e un cartellone pieno di stelle su cui appore, non un desiderio, ma una sfida da vincere che puรฒ portare lontano fino al cielo di stelle o oltre.
Raffaella ha trattato temi in questo romanzo a me molto cari, e lo ha fatto con dolcezza e con la delicatezza che solo una donna puรฒ avere quando si parla di determinate cose.
Impeccabile in quello stile inconfondibile ormai, che diventa garanzia in storie come queste,
Perchรฉ la realtร รจ bel lungi da essere una favola, anche se si rimane un po' bambini legati a ricordi che non contemplano il lupo cattivo, ma solo un bel principe dagli occhi verdi e con il corpo macchiato di inchiostro, che richiama storie di vita vissuta.
Intorno a loro quegli amici che abbiamo giร conosciuto e amato e, sopra tutto, lโamore, di quello che si riconosce a uno sguardo, davanti un viso che trasmuta in dolore davanti agli incubi che rimangono lรฌ nel buio.
E allora arrivano quelle braccia forti a sostenere, aiutare, lenire ferite che anche se non visibili sono cicatrici nellโanima.
Una storia di quelle che ti rimane anche quando chiudi il Kindle, perchรฉ รจ un po' la storia di tutte quelle ragazze che chiedono una seconda possibilitร alla vita o di quei ragazzi, come Manuel, che anelano a quellโamore quando chi doveva darglielo forse, o no, glielo ha negato.
Ogni pubblicazione di Raffaella รจ un colpo al cuore, perchรฉ lo senti lโamore che mette nella scrittura, quella che diventa per lei una sfida, la stessa che porta Sky a scrivere su una stella per poi far diventare il cielo un enorme firmamento di luci. Intensa in alcuni momenti, cruda in altri, ma sempre tutto perfettamente bilanciato in un connubio che si sposa alla perfezione.
La Franceschini si riconferma per la sua penna meravigliosa, carica di quei sentimenti che tu vivi sulla pelle.
E quando si arriva allโepilogo lโinsegnamento รจ eclatante, la notte sarร sempre buia, ma ci saranno sempre le stelle a illuminare il cielo e tante piccole lucciole la terra per far ritrovare, a chi lโha persa, la strada da seguire
A presto
Nessun commento:
Posta un commento